Numerose le strade provinciali temporaneamente chiuse al transito al fine di evitare rischi e pericoli per la pubblica incolumità.
Il dirigente del IV dipartimento – Difesa Suolo, Protezione Civile, Viabilità1° Distretto – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 36/2010, ha disposto la chiusura al transito a tempo indeterminato della S.P.A. di S.Stefano Briga-Pezzolo, ricadente nel Comune di Messina.
Il provvedimento dirigenziale si è reso necessario al fine di evitare rischi e pericoli per la pubblica incolumitàa persone e/o cose, a causa di movimenti franosi che hanno interessato la zona interdetta.
Non esiste percorso alternativo alla strada interrotta.
Il provvedimento di chiusura ha effetto immediato e saràreso noto al pubblico mediante l’apposizione di adeguata segnaletica locale.
Il dirigente del IV dipartimento – Difesa Suolo, Protezione Civile, Viabilità1° Distretto – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 37/2010, ha disposto la chiusura al transito a tempo indeterminato di un tratto, compreso tra l’abitato di Misserio e la frazione Due Fiumare (bivio S.Carlo), della S.P. 23/bis Misserio-Misitano-Rimiti, ricadente nel Comune di S.Teresa di Riva.
Il provvedimento dirigenziale si è reso necessario al fine di evitare rischi e pericoli per la pubblica incolumitàa persone e/o cose, a causa di movimenti franosi che hanno interessato la zona interdetta.
Il percorso alternativo è costituito: da Misserio S.P. 22 della Mancusa, S.P. 19 Savochese e, successivamente, dalla S.P. 19/bis do S. Carlo.
Il provvedimento di chiusura ha effetto immediato e saràreso noto al pubblico mediante l’apposizione di adeguata segnaletica locale.
Il dirigente del IV dipartimento – Difesa del Suolo e Protezione Civile – Viabilità1° Distretto – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 38/2010, ha disposto la chiusura al transito a tempo indeterminato della S.P. 36 di S.Stefano Medio, al km. 3+500 in in localitàRoccaceli, ricadente nel Comune di Messina.
Il provvedimento dirigenziale si è reso necessario al fine di evitare rischi e pericoli per la pubblica incolumitàa persone e/o cose, a causa di movimenti franosi che hanno interessato la zona interdetta.
Il percorso alternativo per by-passare il tratto interessato è indicato in sede locale.
Il provvedimento di chiusura ha effetto immediato e saràreso noto al pubblico mediante l’apposizione di adeguata segnaletica locale.
Il dirigente del IV dipartimento – Difesa Suolo, Protezione Civile, Viabilità1° Distretto – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 39/2010, ha disposto la chiusura al transito a tempo indeterminato della S.P. 14 Santuario Madonna della Catena, ricadente nel Comune di Mongiuffi Melia.
Il provvedimento dirigenziale si è reso necessario al fine di evitare rischi e pericoli per la pubblica incolumitàa persone e/o cose, a causa di movimenti franosi che hanno interessato la zona interdetta.
Non esiste percorso alternativo.
Il provvedimento di chiusura ha effetto immediato e saràreso noto al pubblico mediante l’apposizione di adeguata segnaletica locale.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…