La tragedia di William Shakespeare, che ha inaugurato la rassegna teatrale “Tindari Teatro Giovani” a Patti, è stata selezionata per la manifestazione conclusiva a Chiusi (Siena) lunedì 10 maggio 2010 e sarà messa in scena anche nel corso della kermesse nazionale “Pulcinellamente” che si tiene a Sant’Arpino (Caserta), da domani al 9 maggio 2010.
Dopo il debutto nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, in occasione della seconda edizione della “Notte della cultura”, gli allievi del Liceo linguistico e delle Scienze umane sono stati impegnati in due performance: la prima al Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina in concomitanza della prima edizione della “Giornata mondiale del Teatro”; la seconda nell’ambito della rassegna nazionale “Ragazzi in gamba” tenutasi a Messina il 7 Aprile 2010.
Il laboratorio teatrale si avvale del coordinamento delle proff. Anna La Rocca e Serenella Scuto.
L’iniziativa culturale del Liceo “Ainis” è patrocinata dal presidente della Provincia regionale di Messina, on. Nanni Ricevuto, in un contesto di coinvolgimento di tutte le espressioni artistiche del nostro territorio.
Come si ricorderà , il presidente Nanni Ricevuto ha già comunicato che l’Ente Provincia gestirà il bellissimo complesso del Monte di Pietà ed il Teatro “Annibale Maria di Francia” per dare spazio e voce a tutte le realtà che operano nei settori più importanti delle rappresentazioni di valenza culturale.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri