Categories: Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA UDC – Alluvione nella zona jonica, immediati finanziamenti dalla regione e dal governo

Alluvione nella zona jonica: i componenti della segreteria comprensoriale dell’UDC del collegio di Taormina, Matteo Francilia, Antonino Muscarello e Mario D’Agostino richiedono immediati finanziamenti dalla regione siciliana e dal governo nazionale.

La Segreteria comprensoriale dell’UDC del Collegio di Taormina stamane ha inviato un documento al presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo ed al presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi.
Il documento sottoscritto dal capo gruppo dell’UDC alla Provincia, Matteo Francilia, dal consigliere provinciale, Nino Muscarello e dall’assessore provinciale Mario D’Agostino, in rappresentanza dei quadri dirigenti e degli amministratori UDC della zona jonica , riguarda la richiesta di un intervento immediato del Governo regionale e del Governo Nazionale nella riviera jonica messinese a seguito dei gravissimi disagi e danni a strutture pubbliche e private arrecati dagli eventi alluvionali che hanno colpito i Comuni dell’hinterland jonico messinese e della Valle dell’Alcantara .
“La riviera jonica è distrutta” – dichiarano Francilia, Muscarello e D’Agostino – “necessita un intervento immediato sia da parte della Regione con fondi straordinari per i Comuni danneggiati che da parte del Governo Nazionale”.
“Il Governo” – continuano i rappresentati dell’UDC – “deve intervenire con la massima urgenza per fare fronte, anche attraverso la Protezione Civile ed il Genio Militare ai gravissimi danni provocati dall’alluvione. Non si può continuare a tamponare, occorre un intervento risolutivo con finanziamenti immediati. Ci auguriamo – concludono Francilia, Muscarello e D’Agostino – che almeno questa volta gli impegni che saranno assunti troveranno risposte concrete, visto che sia per l’alluvione dello scorso anno nella zona tirrenica che per quella di due anni fa sempre nella zone jonica, nonostante le tante promesse, la Provincia regionale ed i suoi Comuni, ormai abbandonati a se stessi, non hanno ancora percepito un euro”.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago