Categories: Eventi

PROVINCIA REGIONALE – Cannes, la provincia regionale presente al festival del cinema

Presentazione dell’evento domani 14 maggio, alle ore 11, nella sala delle conferenze (ex sala giunta). La Provincia regionale sarà presente alla 63^ edizione del Festival di Cannes: l’importante avvenimento internazionale inaugurato ieri sera con la proiezione del film “Robin Hood” di Ridley Scott e si concluderà domenica 23 maggio 2010.
Il presidente on. Nanni Ricevuto illustrerà la partecipazione dell’Ente Provincia all’importante evento cinematografico nel corso della conferenza stampa che si svolgerà domani 14 maggio, alle ore 11, nella Sala delle Conferenze (ex sala Giunta).
La grande vetrina internazionale, che rappresenta l’evento cinematografico più importante in àmbito europeo, costituirà l’occasione per promuovere “Messina Provincia Film Commission” che ha lo scopo di promuovere la provincia di Messina come set ideale per le produzioni audiovisive e si propone di attirare sul nostro territorio produzioni di lungometraggi, fiction, corti e documentari.
Venerdì 21 maggio 2010, alle ore 17 nell’Italian Pavilion n.119 del Villaggio Internazionale presso lo spazio Cinecittà – Luce a Cannes, nel corso di un “aperitivo eoliano” sarà presentata la XXVII Edizione della manifestazione “Un Mare di Cinema – Premio Efesto d’Oro” che si svolgerà a Lipari dal 9 al 18 luglio 2010.
L’evento eoliano, fortemente voluto dall’Ente provinciale, rappresenta un modo di nuovo di concepire lo sviluppo del territorio ed ha assunto un valore assoluto tra le principali manifestazioni siciliane del settore.
Il Premio “Efesto d’Oro” si avvale della direzione artistica di Giuseppe Ministeri e punta a coniugare lo sviluppo del settore turistico con la tradizione cinematografica delle Isole Eolie; gli eventi in programma avranno come sede le sette isole dell’arcipelago eoliano che, con le location naturali, hanno contribuito alla storia del cinema italiano.
Il festival avrà diverse sezioni divise in varie sezioni: “Grandi eventi”; “Isole di cinema”; “Eolie in video”; “Ricorrenze e mostre”; “Campus”; “Un mare di storie” e “Documentari”.
Le isole Eolie, sede dell’evento, oltre a vantare un ambiente magico, hanno ispirato in passato registi del calibro dei fratelli Taviani, di Rossellini, di Antonioni e di Troisi.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago