Categories: Cronaca Regionale

PROVINCIA – SEDI DISTACCATE DI S. AGATA DI MILITELLO, TUSA, MISTRETTA, CAPO D’ORLANDO, PATTI E CESARO’ IN ARRIVO IL PERSONALE

Pronto un atto di interpello per tutti i dipendenti interessati ad espletare la propria attività lavorativa nelle sedi decentrate.

Il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, con atto d’indirizzo prot. n. 3100/11/GAB del 23 maggio 2011, indirizzato al dirigente del personale, ha chiesto la predisposizione di un atto di interpello per tutti i dipendenti interessati ad espletare la propria attività lavorativa nelle sedi decentrate dell’Ente Provincia di prossima attivazione, con particolare riferimento agli uffici siti in S. Agata di Militello, nel quadro dell’avvio “sperimentale” di una rete di Comuni disposti a sottoscrivere un protocollo d’intesa con la Provincia, per il decentramento dei servizi provinciali.

Il monitoraggio è finalizzato ad una pianificazione della dotazione delle risorse umane da utilizzare nelle sedi decentrate che, oltre a S. Agata di Militello, interesserà i Comuni di Tusa, Mistretta, Capo d’Orlando, Patti e Cesarò.

Le qualifiche professionali maggiormente richieste sono:

Istruttore Direttivo Amministrativo

Istruttore Direttivo Tecnico

Istruttore Amministrativo

Istruttore Tecnico

Esecutore Amministrativo.

Costituiranno credenziali di preferenza il possesso di esperienza professionale con particolare riguardo: a) al settore della promozione turistica; b) al settore delle manifestazioni artistico-culturali e sportive di interesse sovracomunale; c) al settore dei trasporti, delle agenzie automobilistiche e dell’autonoleggio con conducente; d) al settore della promozione e del sostegno dello  sviluppo  occupazionale;  e)  al  settore  delle autorizzazioni  per  la  raccolta  dei  funghi e per la pesca in acque interne; f) al settore della promozione di attività connesse alle riserve naturali e ai parchi; g) al settore delle autorizzazioni per l’apertura di passi carrabili; h) al settore della Pubblica Istruzione; i) al Settore della viabilità.

Le suddette specializzazioni dovranno essere inserite nel curriculum da allegare alla domanda che dovrà essere inoltrata all’Ufficio “Gestione Giuridica del Personale” della Provincia Regionale di Messina entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12 del decimo giorno successivo alla pubblicazione

I posti disponibili, sia per quanto riguarda il numero complessivo, sia per quanto riguarda le qualifiche professionali, saranno determinati allorquando verranno predisposti gli atti necessari per la materiale attuazione della “rete”.

Nel caso in cui le domande dovessero superare il numero dei posti disponibili, saranno presi in considerazione i requisiti della residenza del dipendente nel Comune o nei  territori limitrofi all’ufficio per cui si richiede l’assegnazione, dell’essere titolare dei benefici previsti dalla L. 104/92  o dell’essere invalido civile, nonché della composizione del nucleo familiare.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago