A partire dai saluti istituzionali, si sono aperti i lavori che hanno affrontato numerose tematiche, dato che la disciplina ha come oggetto tutti gli aspetti psicologici legati alla sofferenza psichica.
Fino a poco tempo fa la sfera di pertinenza della psicologia clinica era coincisa con quella della psicoterapia, della psicodiagnostica, della psicopatologia.
Come emerso dai lavori del convegno, oggi, le aree di intervento e di ricerca, reali o potenziali, in psicologia clinica sono molte di più. Una prova al riguardo si ha prendendo in considerazione i lavori presentati a questo Convegno.
Gli studi raccontano esperienze anche molto distanti tra loro contribuendo a fornire al lettore un’ampia veduta sui settori su cui si muove oggi la psicologia clinica. Inoltre, la numerosità dei contributi presentati si accompagna all’eterogeneità delle ricerche condotte a testimonianza dei molteplici gruppi di ricerca attivi nel meridione d’Italia.
Il convegno è stato anche occasione per ricordare da parte di colleghi e amici, il Prof. Giovanni Sprini, creatore del primo corso di laurea in psicologia in Sicilia, scomparso qualche mese fa.
Il convegno si è concluso sabato con una tavola rotonda dove si è discusso sugli scenari futuri della disciplina e sulla formazione, dato che ad oggi la psicologia clinica è il corso di laurea specialistica più rappresentato nel panorama accademico italiano. Per tali ragioni, appare evidente come l’intero percorso formativo vada ripensato per far fronte all’ampiezza delle aree di intervento della psicologia clinica.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri