Categories: Ben-Essere

PSICOLOGIA 2 – La Depressione … Le Saturnalia

 Il mito è una modalità di pensiero greca, che differenziava tra modalità logico-razionale (il logos), e la modalità narrativa-mitica (il mythos). La psicologia si nutre di entrambe, ma in questa sede ci nutriremo del Mythos, ovvero delle narrazioni che l’uomo ha fatto nella sua storia. Tutte le sue narrazioni hanno una valenza psicologica in quanto sono letture psichiche del mondo circostante.

Oggi a proposito della Depressione, parliamo di Saturno: il Mito che più ci avvicina ad essa, colui che meglio ci fa comprendere sfaccettature che noi, in questo momento, non riusciamo a vedere.

Saturno-Cronos è il dio della nostra incompresa Depressione: il dio del tempo (nell’antica Grecia era appellato Cronos), della lentezza (la lentezza dell’astro del cielo), della castrazione quando castrò suo padre con un falcetto, ed è inoltre divoratore, così come viviamo noi la depressione. Tuttavia Saturno-Cronos ha anche un altro volto, e ci permette di scoprire lati nuovi della Depressione; infatti il nome stesso Saturno, etimologicamente, significa ricchezza; lui stesso è il dio dell’età dell’oro; vi erano giorni, i Saturnalia, nei quali tutto si capovolgeva, e dove il padrone diventava servo e viceversa.

Oggi purtroppo la nostra azione prima, e la nostra fantasia sulla depressione, è aprioristicamente reattiva. Infatti la prima cosa che pensiamo è di abbatterla, distruggerla, superarla.

In realtà viviamo in una società che non ci permette di viverla a pieno, perché vivendola e assaporandola scopriremmo nuovi lati di noi e dell’anima.

La depressione ci donerebbe ricchezze, capovolgimenti di punti di vista, ed età dell’oro inaspettate.

Una vera nuova psicologia dovrebbe tener caro Saturno-Depressione. Il mondo di oggi che assomiglia a un frenetico spettacolo dell’orrido ne avrebbe bisogno più che mai: accaogliamo Saturno, accogliamo la Depressione.

 Dott. Michele Mezzanotte

michele.mezzanotte84@gmail.com

Michele Mezzanotte è un Psicologo in formazione Psicoterapeutica. Si è Diplomato al Liceo Classico ed in seguito ha intrapreso l’università di Psicologia. All’interno dell’università ha avuto l’opportunità di appoggiare un Docente come Tutore di cattedra. Dopo essersi iscritto all’albo, ha intrapreso il percorso che porta gli psicologi a diventare psicoterapeuti. Scrive in diverse riviste dedicate al settore e non, sempre in ottica psicologica. Ha uno studio privato a Chieti lavorando come libero professionista.

 

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago