Dalle verifiche periodiche effettuate dagli operatori di progetto su quattordici Comuni si rilevano n. 585 palme infette di cui 359 in provincia di Messina , 65 provincia di Catania, 74 in provincia di Siracusa, 54 Autostrade A-18/20, 33 tangenziale CT . Il monitoraggio ha coperto circa 70% delle infezioni. In relazione alle attività di lotta preventiva si rilevano 87 palme incappucciate e 19 abbattimenti.
Sono stati promossi due incontri con il pubblico ed un incontro tecnico con le autorità competenti in materia e contestualmente sono stati presentate richieste di compartecipazione al progetto ai comuni di Taormina, Giardini Naxos e Letojanni ad oggi senza risposta.
Grazie all’attenzione dei mass media sono stati pubblicati vari articoli inerenti le attività promosse con un ampia azione di sensibilizzazione.
Purtroppo la totale mancanza di fondi rischia di non poter attuare l’ultima azione prevista cioè la distribuzione capillare di trappole di tipo massale in tutto il territorio oggetto del presente progetto ed inoltre, il vuoto legislativo inerente alla lotta obbligatoria al punteruolo rosso disorienta e rende difficile ogni azione di contrasto sia pubblico che privato.
In conclusioni, nonostante le difficoltà emerse, ad oggi si ritiene che come porzione della società civile rappresentata si sia operato tutto il possibile e che quindi i risultati ottenuti sono da considerarsi soddisfacenti.
In fine, un opera meritoria va sicuramente attribuita alla società autostrade A-18/20 per i pronti e radicali interventi eseguiti ad al grande sacrificio dei comuni di Piedimont e Etneo e Calatabiano che sono riusciti a preservare intatte il proprio patrimonio palmistico .
Ufficio Stampa Carnabuci
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)