PUNTI DI RIFLESSIONI – Ingrao e la destra su Fb

La morte di Pietro Ingrao, il cordoglio unanime, su ogni fronte, il rispetto per un combattente, di un comunista che voleva la luna, ovvero un mondo di liberi ed eguali, e che ha aspettato un’eclissi di luna per andarsene da questo mondo che della libertà e dell’uguaglianza non cessa di fare strame, uno che delle “sconfitte” ne ha fatto spesso ragione di vita e di pensiero, apre il confronto anche nella destra, quella più estrema

Sulle bacheche di tanti “ragazzi” ormai adulti di destra, quelli antichi, l’elogio e il rispetto per Ingrao raccontano molte cose.
L’ingraismo fu stato d’animo prima che linea politica, e fu lo stato d’animo dei gruppi umani che misero sale nella sbobba dei partiti trasformandoli – come ben scrive Flavia Perina – in qualcosa di più e di meglio di un’assemblea di condominio.
Scrive poi Rondolino sull’Unità che fu “la forma più raffinata di rinuncia alla politica”.
Noi sappiamo che senza gli Ingrao a sinistra (e a destra i Rauti e i Niccolai, così ci metto un riferimento preciso) qualche milione di persone avrebbero fatto altro, molti milioni di libri non sarebbero stati scritti, comprati e letti, molti milioni di riviste non sarebbero mai uscite, e la politica avrebbe interessato solo chi la faceva con un pennacchio in testa, o aspirava a conquistarselo.
Più o meno come oggi
E ancora noi, inguaribili romantici decadenti, questa coincidenza, il suo andar vita, durante l’eclissi ci sembra una coincidenza senza rima. Una coincidenza che calza a pennello per il poeta che amava l’ermetismo.
Il finale perfetto del film della sua vita, giusto per il cinéphile che studiava da regista prima che la guerra di Spagna lo scaraventasse in quel gorgo politico del novecento – che ha percorso tutto –  dal quale non sarebbe mai più uscito.
E allora alzare un pugno chiuso, in suo onore diventa un gesto semplice… ma non scontato.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago