Fotonotizie

PUNTI DI VISTA CONDIVISI – “Diventa importante essere capaci di dare risposte e avere rispetto per gli altri”

Le riflessione, di stamani, di Teodoro Lamonica, sindacalista, politico, uomo attento.

In questi giorni a casa cosa si fa?
Si ha tempo a disposizione e allora si osserva, si ascolta, si legge, si riflette, ci si fa un’idea – forse giusta forse non del tutto- ma soprattutto si tenta di capire cos’è giusto cos’è sbagliato, si pensa cosa si potrebbe fare per dare una mano in questa fase difficilissima della storia contemporanea.
La prima cosa che viene da pensare è che non siamo onnipotenti. E ci si accorge che ci sono nemici impensabili da sconfiggere, che mettono in discussione l’intero mondo
scientifico e che fanno venire alla luce anche il limite della scienza e della ricerca.
Si prende consapevolezza che stiamo combattendo un nemico invisibile, molto più pericoloso di tanti eserciti, un nemico nascosto che si trasmette da uomo a uomo tramite contatti personali.
Bisogna stare distanti e così diminuisce la vita sociale, cambiano i rapporti umani e diventano importanti i comportamenti.
Diventa importante essere capaci di dare risposte e avere rispetto per gli altri, per salvaguardare la salute di tutti.
Gli scienziati e i ricercatori ci dicono che si può trasmettere anche diversamente perché il virus resta attivo anche più di 24 ore sulle superfici quali ferro, plastica, alluminio, cartone, comunque sulle superfici in genere. Il decreto Salva Italia, infatti, prevede risorse per la sanificazione sui posti di lavoro, nelle fabbriche, nei supermercati, e in qualsiasi luogo frequentato per esigenze di lavoro o altro.
Questi luoghi dovrebbero essere sanificati più volte, anche puliti giornalmente con candeggina, alcool o comunque prodotti che riescono portare via tutto lo sporco presente.
Da questo, la conseguenza per me è che sarebbe utile sanificare strade, piazze, e luoghi dove le persone passano per le necessita indifferibili, fermo restando che noi tutti dobbiamo stare a casa e rispettare le indicazioni non solo politiche ma anche dalla sanità mondiale.
Quindi è responsabilità nostra, individuale ed anche collettiva, assumere decisioni e mettere in atto comportamenti che aiutano tutti ad avere ambienti sanificati il più possibile.
Teo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago