Fotonotizie

PUNTI DI VISTA – No Salvini, No Ponte? Ma anche Si

di Giovanni Frazzica

dalle 230 osservazioni alla guerra interna della Lega

Le obiezioni che vengono mosse da più parti contro il Ponte sullo Stretto di Messina non hanno l’obiettivo di apportare modifiche per migliorare il progetto, bensì quello di creare ostacoli per ritardare o impedirne la realizzazione. Questo tiro al bersaglio, che ha accompagnato sin dai primi vagiti il cammino della grande Opera, è entrato ora in una fase delicata perché, alle storiche polemiche e contumelie, oggi si sommano e si intrecciano le virulente argomentazioni di una campagna elettorale condotta senza esclusione di colpi.

Da non sottovalutare anche la lotta interna alla Lega, dove sta maturando la fronda che tende alla sostituzione del Segretario Salvini, facendo leva anche sul fatto che il suo impegno a favore del Ponte suona come alternativa alla linea storica della Padania.

Va aggiunta la sfilza delle 230 osservazioni che scaturiscono dal Ministero diretto dal forzista Pichetto Frattin, che taluni interpretano come “fuoco amico” nel quadro di una campagna elettorale col proporzionale in cui c’è un atteso duello proprio tra Lega e FI ed il Ponte diventa un prezioso elemento per fare punteggio, allo stesso modo in cui lo è per i no pontisti abituali o per quelli che, a corto di argomenti, pensano di inserirsi nel gioco facendo i ribassisti.

Tutto questo a danno dei reali interessi del Paese e della Verità che rischia di essere travolta da una tempesta perfetta alimentata da venti che in questo momento spirano da tutte le direzioni.

Sarebbe logico sottrarre questo tema dai colpi di una feroce campagna elettorale, ferme restando le risposte che devono essere date alle osservazioni vere e la chiarezza dovuta sul concetto che il Ponte, qualunque sia il destino di Salvini, deve proseguire il suo iter, perché non è una struttura personale del ministro pro tempore, ma un’opera funzionale che interessa la continuità territoriale di un territorio, la Sicilia, con cinque milioni di abitanti che, unitamente alla Calabria, rappresenta il 13% della popolazione italiana.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago