Pubblichiamo, quasi un editoriale il “buon anno” di Nino Damiano, una bella testa pensante all’interno dei 5stelle non solo dei Nebrodi. Per un piccolo problema tecnico il pezzo esce con qualche giorno di ritardo, ma sempre in tempo per le riflessioni nele ultime ore di questi giorni di festa.
È tempo di bilanci.
Dopo che è stato firmato il decreto per lo scioglimento delle Camere e si voterà il 4 marzo 2018, si prospetta una campagna elettorale aspra, Babbo Natale è passato elargendoci i suoi doni, così come l’anno vecchio lascia il posto all’anno nuovo, lui passa il testimone alla Befana, che porterà dolci o carbone!
In quello che, per nulla ipotetico cenone di capodanno, e non solo metaforicamente parlando, e forse non solo, il Governo nazionale, non dimissionario, è alla “frutta”… fa da contraltare, perlomeno in Sicilia, il Governo Regionale, che sempre metaforicamente parlando, forse non solo, è all’antipasto.
Un antipasto iniziato con un’allarmante consegna con resa incondizionata di chi, probabilmente, non riesce a restare lontano dalla stanza dei bottoni, un antipasto all’insegna dell'”inciucium” al cannolo siciliano…ma è risaputo che questo dolce fa alzare la glicemia e fa male al diabete! (parafrasando Johnny Stecchino, in una regione dove il problema principale è il “tttraffico” non è difficile trovare la medicina per tale malattia).
…pensare che dopo il 41% delle Europee, c’era chi pensava che sarebbe bastata una legge elettorale cucita su misura, qualche riforma costituzionale, cancellare la scuola quale fonte di cultura, per mettere in cassaforte, o meglio in “banca” il risultato elettorale.
È tempo di bilancio anche in alcune amministrazioni locali, alcune non giudicabili, perché ad inizio mandato, altre in attesa di giudizio perché a metà del cammino, tante che si limitano all’ordinaria amministrazione (già tanto in alcuni casi) alcune non pervenute se non palesemente delegittimate, altre infine che per cumulo di errori risultano indifendibili. Non sta a me giudicare, ognuno si riconosca dove meglio crede, consapevole che saranno gli elettori a giudicarne, inesorabilmente, l’operato.
È tempo di bilanci anche nel calcio, infatti è prossimo il mercato di riparazione, consigliamo degli innesti di qualità a quasi tutte le formazioni, compatibilmente con i paletti finanziari e con gli obiettivi prefissati.
Probabilmente sarà mercato anche in politica, alla ricerca del seggio sicuro, come è accaduto per le regionali si verificherà una transumanza da sinistra a destra o viceversa.
Strumentalmente in alcune coalizioni ci saranno il partito dell’amore, quello dei pensionati, delle casalinghe e probabilmente quello dei precari storici, partiti satellite che tutto faranno tranne che difendere le istanze di coloro che dovrebbero rappresentare, a questi specchi per le allodole sicuramente si aggiungerà qualche partito dalla denominazione “libertà per tutti” che sbandiererà come programma un unico punto: svuotare le carceri dai politici, perché sulla scena sono rimasti quasi solamente esponenti anti casta.
È tempo di bilanci, ho qualche pregio, diversi difetti, la sintesi è una qualità che purtroppo non mi appartiene, in tanti mi dicono che sono prolisso, ma molti pensano anche logorroico, a me piace definirmi “ziccusu”, ma ogni mia azione è sempre contornata da la ricerca della verità e dalla voglia di poter essere utile alla collettività, per cui probabilmente dopo una notte insonne partono i buoni propositi, armiamoci di ottimismo e affrontiamo il nuovo anno.
Ai miei cari, agli amici sinceri, di ieri, di oggi e di domani…insomma ancora un Buon 2018 a tutti… Belle&Brutti
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)