Il Muro

PUNTI DI VISTA IMPIETOSI – Giuseppe Farinella e lo stato di salute del Turismo – e non solo – a Cefalù

E’ il giorno della Targa Unesco fra scopertura, concerti, visite e firma del Libro…

Impietoso ma lucido, l’imprenditore turistico cefaludano racconta della sua città. Un punto di partenza per un dibattito, che estrapolando al contestualità dell’evento culturale-turistico che sta coinvolgendo l’area madonita e Palermo l’analisi potrebbe essere adattabile ad altri centri isolani ….

E però ….. ci stiamo dimostrando inadeguati a gestire un sito UNESCO di rilevanza mondiale.

Cefalù non è più solo una cittadina italiana ma, grazie alla dichiarazione del Duomo Patrimonio dell’umanità, dimostrandoci inadeguati che figura facciamo di fronte alla comunità internazionale ?

Non facciamo certo una bella figura.

E se da un lato le tasse sul turista aumentano, dall’altro dimostriamo incapacità di governance per il settore.

Questo è un punto sul quale le associazioni del settore dovrebbero intervenire, dovrebbero fare “i cani di guardia” come dicono gli inglesi, a difesa degli interessi dell’industria turistica, che coincide con gli interessi di Cefalù ma anche, al tempo stesso, della comunità mondiale.

Per non essere cattivo, diciamo che da parte dell’associazione cefaludese c’è stato finora un atteggiamento attendista.

Certamente sarebbe auspicabile, dopo tanto silenzio, rotto solo dal solito rompiscatole che sono io, il rilancio di una fase propositiva, visto che dai nostri amministratori non arrivano segnali più opportuni.

Certo non sarà e non è la targa che verrà posta oggi un segnale opportuno.

Come sarebbe auspicabile che il nostro Sindaco ascoltasse attentamente le nostre proposte e non pensasse più a fare cassa.

In realtà anche le nostre proposte, quella dell’associazione di cui faccio parte (ma penso per poco ancora), ha solo cercato di fare cassa nei pochi incontri avuti con l’amministrazione, anche se a buon ragione.

Di nodi da sciogliere ce ne sono che non possono assolutamente essere disattesi. non possono mancare gli investimenti in infrastrutture pubbliche e una politica di sostegno alla domanda oggi in aumento.

Infatti arrivano segnali molto evidenti che i flussi turistici sono in aumento a livello mondiale e noi non possiamo farci scappare questa opportunità.

E un altro punto chiave è riuscire ad intercettare le dotazioni comunitarie che dovranno essere utilizzate il più possibile.

Anche su questo punto, mi chiedo, cosa ha fatto l’associazione albergatori ?

Invece dovrebbe intervenire a monitorare l’azione e l’operato dei nostri amministratori.

Si, anche se il Sindaco spesso ha voltato le spalle al metodo della concertazione, si dovrebbe insistere per sollecitare confronto e riflessioni su ritardi e mancanze per consolidare e rilanciare la competitività dell’offerta turistica cefaludese.

Questo confronto o meglio concertazione non vede luce e probabilmente non la vedrà perchè quelle poche volte che vi ho partecipato ho capito che era solo un dialogo fra “sordi” che è diventata ormai di norma, giungendo a degradarsi fino ad assumere dei significati puramente formali e superficiali o meglio per me una inutile perdita di tempo.

E mentre i sordi parlano c’è chi perde il posto di lavoro o vede ridotta la stagione lavorativa.

E mentre noi attendiamo gli altri corrono.

Viva Cefalù

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

33 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

41 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago