Fotonotizie

PUNTO DI VISTA – “Legali di Mare e di Futuro”

“È fondamentale condividere solidi valori sociali, non è obbligatorio condividere giudizi storici” la nota di Santo Crisafi, presidente orovinciale di ” Continuità Ideale”, entra nel dibattito sviluppatosi sull’antifascismo e sui valori democratici e costituzionali

Pubblichiamo, integralmente, la lettera giunta in redazione

Caro Direttore,
le recenti polemiche sull’antifascismo e sui valori democratici e costituzionali, spesso strumentali per raggiungere precisi obiettivi elettorali, stanno pesantemente inquinando il clima politico nel nostro Paese, non solo recentemente.

Una memoria condivisa, auspicata da molti, non è all’ordine del giorno e pertanto occorre fare di necessità virtù.

A mio avviso ai cittadini che occupano cariche pubbliche o aspirano a farlo è inopportuno chiedere se siano antifascisti o anticomunisti. Occorre piuttosto indagare il loro pensiero sull’uso della violenza, sulle dittature, sulle discriminazioni razziali o di qualunque altro genere.

il  concetto di “anti=tutto negativo”

Questo è ciò di cui dovrebbe importarci. Il resto va consegnato all’analisi storica, e il concetto di “anti=tutto negativo” non può certamente essere associato a nessuna esperienza umana del passato. Se l’8 settembre sia stato il tradimento o la salvezza della Patria sarà probabilmente ancora argomento di dibattito per le prossime generazioni e deve avere carattere di analisi storica.

“Legali di Mare e di Futuro”

Qualunque sia sull’argomento il pensiero del singolo uomo pubblico è irrilevante per lo sviluppo della democrazia nel nostro Paese.

È fondamentale condividere solidi valori sociali, non è obbligatorio condividere giudizi storici.

Santo Crisafi  ” Continuità Ideale

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

19 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

34 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

50 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago