Cronaca

PUNTO NASCITA – Da domani, a Sant’Agata Militello, si firma contro la sua chiusura

Si terrà domani a partire dalle ore 09, 30 nell’area della rotonda di villa Falcone di Sant’Agata Militello il primo incontro per la racconta firme del comitato spontaneo di cittadini costituitosi nei giorni scorsi, a difesa del punto nascita del locale ospedale.

Sono previsti inoltre altre giornate, il 24, 25 e 27 ottobre, in modo da poter portare in concreto il dissenso di una comunità all’ARS.

Intanto è stata richiesta, infatti, una audizione in commissione Regionale Sanità, guidata da Margherita La Rocca Ruvolo, per cercar di far luce su un problema che si amplifica sempre di più con scarse possibilità di essere risolto. Il punto nascita di Sant’Agata Militello non può restare chiuso, perché, anche se non si raggiungono i 500 parti annui rappresenta una specificità di ospedale di riferimento dell’area interna dei Nebrodi, su cui gravitano 150 mila persone ed ancor di più dopo la chiusura di quello di Mistretta.

In una nota il comitato chiede al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e all’assessore alla Salute Ruggero Razza di riesaminare la scelta di chiudere il punto nascita di Sant’Agata, e di garantire alle donne dei Nebrodi il diritto di far nascere i propri figli in questo territorio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

29 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

50 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago