Domenica, intorno a mezzogiorno, c’è chi esce dalla Messa, chi “cala” la pasta, chi si incontra con gli amici per l’aperitivo, chi va a mangiare dalla suocera, chi si diverte a dar fuco alla campagna. Così ri-brucia la collina sopra “u Vurparu” nel comune di Piraino, quella proprio sotto il Lacco.
L’area è la stessa di domenica scorsa. Stesso luogo, stesso orario. Stesse telefonate di allarme e la paura che le fiamme possano divampare a ridosso dei casolari.
Solo un dubbio… ma possibile che nessuno si accorga di nulla. Che nessuno veda nulla. Che non si abbia un sospetto. Eppure non devono essere trafficati quei viottoli sdirupati.
Un volto,non della zona, non passerebbe inosservato. Un auto che va via in fretta potrebbe essere notata.
E allora finiamola con i silenzi omertosi.
Un piromane è un vigliacco criminale.
E va denunciato subito.
Altrimenti, per chi tace …., proteggendo l’amico vicino di casa, all’infermo pure lui.
foto di Gabriele Scaffidi Militone
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri