Come un sasso dentro uno stagno… il dibatto sulla viabilità, a partite dalla strade provinciali, si allarga, coinvolge e attenziona, anche se a Ficarra, dopo i commenti sui social, diventa, manco tanta velata, polemica. Di fatto al centro di tutto, partendo dalla rete autostradale la rete viaria è davvero ridotta male.
Anche dopo l’artico sulla viabilità compromessa della Sinagra\Ficarra, lka denuncia delle poche attenzioni sulla Matini\Ficarra, il disagio viario delle strade che conduco a Sauro e Rinella, tanto per rimanere nell’ambito del territorio che comprende il comune di Ficarra, non dimenticanoci la vecchia proviciale, ma ncora frequentanta che da Brolo sale verso Grenne e quindi giunge nel centro collinare, arriva la nota dell’amministrazione ficarrese.
Ci scrive parlando delle condizioni critiche del Ponte, ubicato in contrada Fornì-Sirallo e ricadente nel territorio comunale di Ficarra, dove si transita, nonostante la pericolosità.
E’ il ponte della “Cipudditta”, una volta lugubre luogo dove venne compiuto un omicidio, poi per decenni un’incompita, luogo per coppiette ed amorazzi estivi, oggi rappresenta un punto di transito per mezzi di cantieri, operai e cittadini che “accorciano” per giungere a casa.
Il sindaco di Ficarra, Gaetano Artale, interviene sul tema, specificando che il tratto di strada in questione, denominata SP agricola Fornì-Sauro-Brolo non è di pertinenza del comune che amministra ma è di proprietà della Città Metropolitana di Messina.
Quindi la gestione e la responsabilità della mancata manutenzione ricade esclusivamente sull’ex-provincia. E sulla segnaletica che il comune lì ha posizionato, il sindaco, sottolinea che sono provvedimenti adottati a a mero titolo precauzionale e di rispetto per l’utenza. un avvertimento teso a garantire l’incolumità degli utenti, seppure il Comune non abbia obbligo alcuno a provvedervi.
Il sindaco, dopo averlo fatto in passato, ora anche sull’eco delle notizie rimbalzate sui media, riscrive ai competenti uffici della città Metropolitana, evidenziando che la sua Amministrazione ha sempre sollecitato i soggetti che hanno a carico la gestione delle SP ricadenti nel territorio ficarrese – quindi non solo gli uffici della Ex Provincia – e tutte le altre Autorità competenti, approfittando anche del passaggio di manifestazioni motoristiche, segnalando criticità e pericoli rappresentanti dalla mancata manutenzione della rete viaria di proprietà provinciale.
Quindi ancora un sollecito alla Città Metropolitana a eseguire gli interventi di pulizia e di manutenzione su tutti i tratti delle strade provinciali che ricadono – aggiungiamo noi non solo nel territorio del Comune di Ficarra – ed il sindaco ha invitato anche, sottolineando che sia la polizia municipale che i carabinieri del luogo eseguono costanti monitoraggi sulla viabilità locale, gli uffici competenti a verificarne la sicurezza al fine, laddove si rendesse necessario, di adottare anche eventuali provvedimenti di interdizione al traffico.
Poi, in un post su facebook, Gaetano Artale aggiunge:
“Mi permetto, sommessamente, di richiamare alcune nozioni che possono tornare utili nella vita di ogni giorno.
Trovo ciò molto opportuno ed utile per quanti non ne avessero contezza, o per chi, pur ben conoscendole, se ne dimentichi sotto l’impulso della vis polemica.
I diritti all’immagine, alla reputazione ed all’onore delle persone, ma anche degli enti, trovano nell’ordinamento italiano, prima ed a prescindere da ogni profilo di tutela penale, piena garanzia sul piano civilistico (per intenderci: risarcimento del danno in caso di lesione), specie quando vengono insidiati, anche allusivamente, tramite mezzi d’informazione a larga diffusione e/o strumenti informatici che consentano, via internet, di comunicare con una vasta platea di interlocutori.
Peraltro – dato quest’ultimo di grande rilevanza sociale e civile prima che giuridica, spesso disatteso da chi agisce, parla e scrive con qualche disinvoltura di troppo nei confronti dell’altrui dignità – bisogna sempre tener presente che la libertà di ciascuno finisce dove comincia quella degli altri.
A buoni intenditori…”
Da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/provinciali-nelle-mani-di-nessuno-la-ficarra-singra-fa-schifo-davvero/
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…