Un supporto tecnico di qualità – la professionalità di Lucia Franchina e Luisa Longo; Una sfilza di imprenditori, vivaisti ed esperti di erbe e prodotti naturali che ci hanno creduto; Una location splendida come il borgo medievale brolese ed il gioco è fatto.
L’edizione “numero zero” potrà essere replicata mentre già si lavora a “Màrsa Daliah” altro nome – appunto come Brolium – che ricorda le origini del paese.
Un festival che animerà il borgo a fine agosto.
Ieri sera nel parco del castello si è parlato di erbe e natura, con Pietropalolo Trimarchi (Equilibri emozionali ed essenze floreali) , Cristina Ricciardello (Una meraviglia della natura … il pompelmo); e Pippo Miraudo (Il giardino nel tempo).
Violino, Francesco Tusa –
Violino, Elisa Baglieri –
Viola, Rosanna Pianotti –
Violoncello, Chiara Michela Gasparo –
Clarinetto, Giuseppe Corpina.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri