Categories: Eventi

“CENTO SICILIE” – Omaggio a Turi Vasile a Messina

All’evento saranno presenti: l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino ed Ella Imbalzano Amoroso, che traccerà un quadro sull’impegno di Vasile in campo letterario.
Il meeting sarà arricchito dalle letture di alcune opere di Vasile e dalla proiezione di “Un villano a Cinecittà”, un video che racconta lo straordinario viaggio di Turi Vasile nel cinema italiano e che è firmato dal regista messinese Salvatore Presti, raffinato interprete di figure di artisti, intellettuali, di personalità di alto valore civile, come il giudice Livatino, vittima della mafia.
Salvatore Presti è direttore artistico del “Milazzo Film festival” e direttore del “Circuito del Mito” della Regione Siciliana.
La rassegna “Cento Sicilie” ha avuto inizio nel mese di novembre dello scorso anno e si è snodata nelle suggestive location del Monte di Pietà e della Galleria d’Arte moderna e contemporanea.
Turi Vasile, nato a Messina nel 1922 e scomparso a Roma nel 2009, è stato scrittore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo.
Come scrisse Andrea di Consoli, editore di due suoi romanzi, “i poli della geografia sentimentale di Vasile furono sempre Messina e Cinecittà”.
Vasile nacque si formò nella Messina degli anni Trenta, studiando al Liceo classico “La Farina”; visse anche a Capo d’Orlando per trasferirsi, infine, a Roma dove cominciò la sua brillante carriera.
Il suo nome è legato a capolavori del cinema italiano: come sceneggiatore, infatti, ha lavorato per Luigi Zampa, Michelangelo Antonioni, Eduardo De Filippo e Diego Fabbri mentre come produttore ha collaborato con i più grandi registi italiani tra i quali: Federico Fellini, Pietro Germi, Nanni Loy, Vittorio De Sica ed Enrico Maria Salerno per film memorabili come “Roma” ed “Anonimo veneziano”.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago