Categories: Cultura

“COGITAZIONI” – Molto più di un progetto pilota di ricerca teatrale … a Capo d’Orlando.

 

 

Organizzato dal Comune di Capo d’Orlando con il patrocinio dell’Università degli Studi di Messina e dell’Istituto italiano di Bioetica sez. Sicilia, il progetto, si pone l’obiettivo di mantenere intrecciate la ricerca filosofica e la ricerca teatrale.

Fortemente voluta dal responsabile della Cultura del Comune Giacomo Miracola, l’iniziativa gratuita, si rivolge a tutti i cittadini tra i 16 e 45 anni.

Mercoledì 28 marzo 2012 la data d’inizio del progetto che proporrà incontri bisettimanali di tre ore ciascuno, la conclusione è prevista per il 07 maggio.

Per la chiusura è già certa la presenza di Alessandro Bergonzoni che terrà un dibattito pubblico su temi di Bioetica.

I lavori si svolgeranno presso la Pinacoteca “Tono Zancanaro”, percepita come luogo ideale di aggregazione sociale.

La partecipazione a “Cogitazioni” è riservata ad un numero massimo di 50 persone gli interessati possono inviare una mail a cogitazioni@gmail.com indicando: nome, cognome, età e motivazioni per cui si vuole partecipare al progetto.

Durante la conferenza stampa di giovedì 23 febbraio che si svolgerà a partire dalle ore 11.30, nello studio del Sindaco presso la Sede Municipale, oltre al Sindaco Enzo Sindoni, e al responsabile alla Cultura Giacono Miracola sarà presente anche Giusi Venuti, dottore di ricerca in scienze cognitive presso l’Università degli studi di Messina, che esporrà dettagliatamente il progetto.

 

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

27 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago