Tra le attività svolte ha avuto rilevanza la partecipazione al concorso “Crescere mangiando” dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste.
Inoltre è stata posta l’attenzione sulle tradizioni gastronomiche locali, sull’olio della Cultivar Minuta, sulle nocciole biologiche e il consumo di prodotti tipici.
Il percorso didattico si è concluso con un incontro giorno , il cinque maggio scorso, al quale ha partecipato il dott. Francesco Iarrera del Centro di Riabilitazione Nutrizionale di Oliveri membro dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso.
Lo specialista ha introdotto il suo intervento mettendo l’accento sulla necessità di seguire nell’adolescenza un’ alimentazione mirata perché è il periodo della vita di maggior incremento dello sviluppo fisico.
L’abbondanza di cibo e i messaggi dei mass-media – secondo il nutrizionista- stimolano un’alimentazione che sviluppa patologie, obesità, sovrappeso.
L’esperto ha interagito molto con i ragazzi e ha proposto un commento della nuova piramide alimentare.
Essa prevede un consumo costante di acqua, cinque porzioni di verdura e frutta ogni giorno e un utilizzo proporzionato, alternato ed equilibrato di carne, pesce, pollo, uova, pasta, pane, riso e legumi.
Gli alunni hanno esposto le loro abitudini alimentari e posto domande sugli alimenti della prima colazione, sull’alimentazione vegetariana e degli sportivi, sull’anoressia, sul digiuno e le diete.
Il dott. F. Iarrera concludendo ha illustrato agli alunni delle strategie tese ad incrementare la consapevolezza delle emozioni nei confronti del cibo, a costruirsi un stile di vita sano praticando diversi sport.
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…