I docenti e la dirigenza hanno proposto le attività didattiche progettuali per offrire ai ragazzi un’esperienza creativa e originale, abituarli ad analizzare il territorio e saper leggere l’intervento di antropizzazione mediante la geografia, la geologia, l’arte, l’ecologia, le scienze ecc. .
Gli alunni hanno approfondito le tematiche della gestione del patrimonio ambientale, delle tradizioni alimentari del proprio paese e della dieta mediterranea. Inoltre hanno imparato a conoscere le risorse economiche e a realizzare il proprio benessere a tavola e a contatto con la natura.
I docenti che hanno dato vito all’inizitiva sono Salvatore Crisafulli, Francesco Raffaele, Maria Rosa Pizzino e Vittoria Cipriano
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri