Categories: Tutto Libri

“Dream’s Smell” – Ricordando Maria Rosaria Natoli presentato il cortometraggio di Scionti e Ioppolo.

Parole di ringraziamento e tanta commozione nell’intervento di apertura della dottoressa Grazia De Tuzza nella Prima Proiezione del cortometraggio “Dream’s Smell”, liberamente tratto dal racconto Marco presente nella raccolta “Come Perseidi” di Linda Liotta.

La De Tuzza ha letto un breve stralcio della relazione che un anno fa, a Brolo – in occasione della presentazione di “Come Perseidi” – l’amica e scrittrice Maria Rosaria Natoli aveva scritto: Le Perseidi di Linda sono donne come stelle, donne diurne, astri di tutti i giorni in cui ogni donna può riconoscersi sia pur nella discrasia, che sempre esiste fra sogno e realtà. Le donne di Linda sanno trasformare il veleno in farmaco e le disgrazie in opportunità.

Sono generose, solidali,  sentimentali, possono consapevolmente soffrire, crescere, confrontarsi, allontanarsi esserci e non esserci, dentro dinamiche che non sono strategie né tattiche ma vita, cuore, anima e qualche volta anche rinuncia che è parte della vita come la lotta.

La scenografa e scrittrice Rosalia D’Aliberti, ha evidenziato la capacità narrativa della Liotta che “con uno stile moderno descrive fatti reali pur colorandoli della magia dei sogni”. Ed ha poi citato una frase di Hélder Pessoa Câmara: Beati coloro che sognano: porteranno speranza a molti uomini e correranno il dolce rischio di vedere i loro sogni realizzati.

L’autrice invece ha volutamente spostato l’attenzione del pubblico sul lavoro dei giovani registi Giuseppe Scionti e Rocco Ioppolo.

Protagonista del cortometraggio è la reazione emotiva della coppia al tradimento di uno dei partners.

La Liotta ha ringraziato l’editore Armenio per aver finanziato la produzione del corto, tutto lo staff tecnico, i registi e gli amici convenuti.

Subito dopo la proiezione di Dream’s Smell gli interventi dei registi, delle belle e brave attrici Chiara Salvo e Barbara Santacroce e dell’attore Domenico Bisazza hanno portato in sala simpatia e cordialità.

Prossimo appuntamento al Cinema Comunale di Brolo.

Al termine, l’editore Antonino Armenio ha invitato lo staff ad essere presente alle prossime proiezioni del cortometraggio.

La redazione

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago