Categories: Cronaca Regionale

“ExKarcere e Anomalia” -La solidarietà, a Palermo, della Rete degli Studenti Medi Sicilia

Il documento.

E’ recente la notizia delle misure cautelari per i 17 militanti degli spazi ExKarcere e Anomalia, realtà politicamente distanti dal nostro modo di vedere il mondo e la società e che condividono e utilizzano metodi mobilitativi che non ci appartengono.

Non vogliamo entrare nel merito dei singoli reati contestati ai 17 ragazzi, ne dei provvedimenti notificati che sono oggetto di lavoro della magistratura.

Riteniamo tuttavia perlomeno pericolosa, la contestazione del reato di associazione a delinquere sotto la sigla “Spazio Anomalia/Ex Karcere”, “al fine di commettere delitti contro l’ordine pubblico, l’incolumità pubblica, il patrimonio e la persona”.

Dichiara Andrea Manerchia, coordinatore regionale della Rete degli Studenti Medi Sicilia:

“Sono tante le differenze storiche, politiche  e di appartenenza, tra la nostra associazione e le collettività oggetto dei provvedimenti.

Riteniamo tuttavia che i centri sociali Anomalia ed ExKarcere rappresentano una legittima realtà nel mondo politico palermitano, che opera da molti anni sul territorio, offrendo servizi alla cittadinanza e facendosi talvolta portavoce dei disagi sociali.

Non abbiamo condiviso, non condividiamo e mai condivideremo le pratiche di azione e manifestazione del dissenso che essi decidono di adottare, perseguendo comunque sempre uno scopo politico e sociale.

Definire i centri sociali palermitani come collettività volte alla delinquenza può essere pericoloso in un sistema giuridico di libera manifestazione del pensiero e regala certamente una percezione distorta dello stato delle cose, ignorando totalmente l’impegno sociale e politico di questi ragazzi.”

Rete degli Studenti Medi Sicilia

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago