Categories: Eventi

“FARE” QUESTA SERA – Gli Allurakì al GoodFellas Ristopub di Brolo

 

Il venerdì sera è alle porte. Musica dal vivo e stuizzicherie in tanti locali.

Abbiamo scelto:

La musica degli Allurakì da ascolatre al ristopub di Brolo, In piazza Annunziatella.

Il gruppo di Salvo Muschio è pronto a regalarvi una grande serata con una buona selezione musicale, e non potrà mancare la ballata “del Piovrà”.

Il locale è il GoodFellas, una nuova gestione che già fa parlare, tanta gente, ottime le birre.

Prenotate il vostro tavolo al n. 331 8337447 e sabato al pub brolese si ritorna indietro nel tempo … 70/80/90 e musica italiana .

Sempre a Brolo, all’altro Pub, il Borgo saraceno, in pedana ci saranno i messinesi del Pishima.

“Niente roba commerciale! Dal Punk, Al Rock, ma sopratutto Metallo! Che sia Thrash, che sia classico che sia death! Ogni tanto ci scappa la Ballad!” Affermano all’unisono Giovanni Granata – Voce Solista; Andrea Caleca – Chitarra elettrica; Domenico Spinzo Spinella – Chitarra elettrica; Fabrizio Salpietro – Basso e Tonino Salpietro – Batteria

Ottimo motivo per incontrarli e per “scontrarsi” con le proposte gastronomiche di Valeria & Giusy. Si mangia anche un’ottima “fiorentina” e gli arrosticini di agnello.

Al Pub mirtese altre atmosfere.

Il quartetto “Swing Cafè”, che nasce a Palermo nel 2003 dall’unione di quattro musicisti: Leonardo Triassi (armonica diatonica); Carlo Butera (chitarra Manuche); Roberto Gervasi (fisarmonica); Davide Puccio (contrabasso) propone un repertorio che si basa sui classici dello swing e jazz europeo degli anni 30 e 40 quando i musicisti del vecchio continente incontravano le sonorità americane e le reinventavano miscelandole alla propria cultura.

Ingresso euro 5,00. Info e Prenotazioni al 0941919243 3396057057

A patti da fare una capatina al Phoenix suonano i milazzesi di “Hasta la Vista”.

..

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago