Categories: Eventi

“Il Murgo Gioiosano” – Ecco il Premio tra narrativa, prosa e poesia


Il Premio letterario si chiama ” Il Murgo Gioiosano” ed è suddiviso in quattro sezioni.
Poesia, poesia in vernacolo, narrativa e prosa e la sezione speciale dedicata alla donna.
Spiega Giuliana Scaffidi l’ideatrice della manifestaizone: “E’ un premio davvero di qualità, sia per l’alto numero di elaborati ricevuti, sia per la qualità delle opere.
Di gran rilievo appunto la sezione donna, scritti e poesie di alto livello.
Il premio giunge alla terza edizione con dei trascorsi lodevoli.
Ospiti di qualità la giornalista Mari corrispondente del mattino di Napoli, Italo Zeus, regista, Simone Nardini, anch’egli regista e Valerio Barghini, corrispondente del Giornale e il grande comico Litterio, ed anche Eugenio Bennato.
ll Salotto Culturale “ Donne in Circolo” vuole dare risalto alla donna, al simbolo della femminilità, oggi troppo spesso violata.
Alla donna emancipata o reclusa, sovente sottomessa.
Alla donna che vuole Amare, distinguersi e non essere più “ preda”.
Il mondo sinuoso e leggiadro delle donne muove ogni cosa… perché essere donna è straordinariamente affascinante.
In virtù di questo, nel Premio Letterario “ Il Murgo Gioiosano” 2014 è stata creata una sezione speciale dedicata proprio alla Donna”.

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

12 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

21 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago