Categories: Cronaca Regionale

“LA TERRA” – Una cooperativa Agricola in mostra a Sant’Agata

Venerdì e sabato dibattito, mostre, incontri, degustazioni con la cooperativa agricola “La Terra”

“1920 – La Terra cooperativa agricola- Expo 2010”. Da domani un convegno, un’expo, un modo di incontrarsi e confrontarsi per un futuro “verde”. Tutto questo al Castello Gallego di S.Agata Militelloa cura della società – cooperativa agricola “La Terra” con il patrocinio della Regione Siciliana e dei Comuni di S.Agata Militello e Militello Rosmarino. Partners dell’iniziativa anche l’Ente Parco dei Nebrodi e l’Unione dei Nebrodi. Coinvolte  anche le scuole sia di Sant’Agata che di Militello.

Ecco il programma:

VENERDI’ 19

Educazione alimentare;

La filiera del latte: dalla mungitura alla “quagghiata”.

Ore 9,30

Dimostrazione teorico-pratica dedicata ai bambini presso la scuola elementare “Luigi Capuana”;

Convegno:

“Quale futuro per il sistema zootecnico nebroideo”.

Dalle ore 17,00 alle 18,15 saluto autorità e interventi con la partecipazione del dott. Salvatore Cappadona (presidente cooperativa-agricola “La Terra”); Antonino Ferro (commissario Parco dei Nebrodi); Antonino Salina (direttore generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “Mirri”); dott. Bruno Mancuso (sindaco di S.Agata Militello); avvocato Calogero Lo Re (sindaco di Militello Rosmarino); prof. Vincenzo Chiofalo (preside della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Messina); prof. Alessandro Zumbo (sezione zootecnica produzione animali); dott. Vincenzo Di Marco (direttore sanitario Istituto Zooprofilattico “Mirri”).

Dalle 18,15: dibattito;

Alle 18,45:

“Arti, strumenti e documenti”, inaugurazione della mostra al Castello Gallego.

SABATO 20:

Ore 9,30-

La stessa dimostrazione sull’educazione alimentare del giorno precedente, riproposta alla scuola elementare di Militello Rosmarino.

Dalle ore 17 alle 18,15

dibattito

“La filiera dell’olio di oliva nella realtà produttiva dei Nebrodi”.

Interverranno: dott. Salvatore Cappadona, il commissario del Parco Antonino Ferro, i sindaci Mancuso e Lo Re, il dott. Salvatore Blandi (agronomo) e il dott. Pippo Ricciardo (dell’assessorato regionale Agricoltura e Foreste e dell’ufficio S.O.A.T. di S.Agata Militello).

Seguono il dibattito ed esposizione di prodotti enogastronomici tipici (in piazza Crispi).

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago