Categories: Senza categoria

“Marco Salmeri”- Si giocherà per ricordare l’atleta del Due Torri, ma c’è polemica

Saranno novanta minuti per rendere omaggio ad un ragazzo umile, generoso e di profondi valori che ha dato lustro ai colori rossoblù, disputando tre stagioni da protagonista nella straordinaria cavalcata che portò il Milazzo dalla Promozione alla Seconda Divisione, si legge nel comunicato ufficiale della Tiger Brolo, che saputo di quanto sta avvenendo si tira fuori da ogni polemica. “Siamo stati invitati, giochiamo per lo sport e per la memoria di un’atleta amico di tanti”… tutto il resto è noia.

La nota del Presidente del Due Torri, il dottor Carlo Amato.

A proposito dell’amichevole Tiger – Milazzo a memoria di Marco Salmeri in occasione dell’intitolazione del campo sportivo a questo giocatore deceduto, purtroppo lo scorso anno …

“Questa scelta ci amareggia come società perché la riteniamo ingiusta.
Marco Salmeri fa parte della memoria storica della nostra squadra e di tutti i tifosi.
Avremo voluto onorare la sua memoria nel modo più consono e cioè sul campo da gioco.
Ovvio che saremo, comunque, presenti a questo evento per rispetto a Marco e alla sua famiglia, ma rimane l’amarezza e il rimpianto per una occasione perduta di testimoniare che il calcio unisce le persone e non le divide.
Dispiace costatare che la Tiger e i dirigenti della società, da persone serie quali sono, non abbiano avuto l’accortezza e la lungimiranza di rifiutare di giocare questa amichevole.
Lo avrebbero dovuto per tanti motivi, tra cui il rispetto della memoria di Marco che era un giocatore del Due Torri, per rispetto alla squadra e ai dirigenti del Due Torri, e non ultimo per non cadere nella trappola tesa da qualche personaggio animato da risentimento nei confronti della nostra società.
Dispiace davvero per questa occasione perduta e per quello che rappresenterà per il futuro dei rapporti tra le due squadre.
Il Presidente Carlo Amato”
Brutta storia. Riaffiorano rapporti pesanti tra ex atleti ora nello staff dirigenziale del Milazzo con la squadra nebroidea, dolori non sopiti. Ombre che annebbiano quella che doveva essere una giornata di ricordo solidale.

 

admin

Recent Posts

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

10 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago