Categories: Cronaca Regionale

“Nel nome dello stesso Padre” La scuola incontra l’Islam. A Brolo interessante confronto

Un incontro che “apre” alla multireligiosità , che vuol far capire, che supera le differenze…. questo giovedì scorso alla “Multimediale” di Brolo.

L’incontro su  come costruire la civiltà del dialogo e della tolleranza  si portava dietro il suggestivo titolo “Nel nome dello stesso Padre” e rientrava, nella sua organizzazione, tra gli interventi interculturali promossi dal locale istituto comprensivo, diretto dalla docente Maria Nunziata Lacchese.

Nell’incontro, presenti la giornalista – editrice del quotidiano on-line “Scomunicando”, Ornella Fanzone e monsignor Giovanni Orlando, Vicario Generale e direttore dell’Istituto Teologico di Patti  i riflettori dell’interesse si sono accesi sul confronto tra la religione cristiana e quella islamica rivelano sorprendenti affinità.

E, come ha detto Maria Ricciardello, l’assessore alla culturale del comune di Brolo, che ha introdotto i lavori “dalla convivenza e dal dialogo tra queste due civiltà dipenderà il  futuro del mondo”.

La Fanzone e monsignor Orlando hanno affronato l’argomento sotto due prospettive diverse; con il “cuore” da laica la prima – che citando anche Kahlil Gibranh ha fatto riferimento all’apertura al dialogo con le atre religioni voluta dal Concilio Vaticano II e resa viva da papa Karol Wojtyła; dal punto di vista delle Fede e della parola del Vangelo il secondo, che ha dato ampio spazio alle comparazioni tra Corano e Bibbia.

Interventi in perfetta sintonia dei “ruoli” ma che alla fine approdadano in quello che può essere la  sintesi, anzi nel punto di partenza, di quest’incontro che rimane e può stigmatizzarsi nelle parole “conoscenza, rispetto e convivenza”.

Un progetto dove tanto hanno detto anche gli alunni della scuola media di Brolo, quelli delle classi seconde A- B e C che con una serie di interventi, attuali e pertimenti, hanno anche dato il segno dell’impegno che Salvatore Crisafulli, il professore che ha organizzato e ottimizzato questo lavoro, ha profuso in mesi di seria preparazione.

Lo stesso Crisafulli è stato protagonista di un intervento, ben attenzionato dai presenti nella sala, supportato anche da contributi in video.

 

All-Allag

Mistico Musulmano dice:

Ho molto pensato alle religioni per capirle

e ho scoperto che sono i rami di un’unica fonte.

Non pretendere dunque che l’uomo ne professi una:

così si allontanerebbe dalla fonte sicura;

è invece la fonte eccelsa, di significati  pregna,

che deve venire a cercarlo

e allora l’uomo capirà.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

12 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

14 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

15 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

15 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

21 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 ore ago