Categories: Cronaca Regionale

“Novecento” da Tindarigiovani al “Giovanni De Blasiis” di Potenza

Suggestiva interpretazione dei ragazzi del Liceo Classico\Scientifico sotto la direzione di Stefano Molica

Il lavoro, visto nella serata concluisva della X Edizione Tindari TeatroGiovani Teatro Greco di Tindari lo scorso 14 Maggio 2011 sarà presentato anche al Festival Nazionale Teatro Scuola Ragazzi Premio “Giovanni De Blasiis” Potenza il prossimo 28 Maggio.

Un marinaio, Danny Boodman, trova in una scatola di cartone un bambino di appena dieci giorni nella sala da ballo della prima classe della nave Virginian. Decide di adottarlo clandestinamente e di tenerlo con sé sulla nave, senza mai farlo scendere, per il timore che le autorità della terra ferma potessero portarlo via. Decide di chiamarlo col proprio nome, aggiungendovi la stampa trovata sulla scatola che conteneva il piccolo: T.D. Lemon. Ma a questo volle aggiungere un altro nome ancora, che desse valore e spessore a quel bambino e dal momento che era il 1901, decide di chiamarlo Novecento. E così nacque Danny Boodman T.D. Lemon Novecento.

La storia nel testo di Baricco viene narrata dal migliore amico di Novecento, un suonatore di tromba membro come lui dell’equipaggio. Nell’adattamento che ne fa il Laboratorio Teatrale del Liceo Vittorio Emanuele III, la straordinaria storia di un eccezionale pianista viene raccontata da più voci narranti che si alternano per rivelarci come Novecento sia un uomo  che si realizza e si annulla con la musica, che vive sospeso tra il suo pianoforte ed il mare. Dalla musica non troverà mai la forza di allontanarsi, non riuscirà mai a superare la paura di amare e di crearsi delle radici, sopraffatto dal timore di non riuscire a vedere una fine nel mondo al di fuori del piroscafo.

Piuttosto che raggiungere un compromesso con la vita, preferisce disarmare i propri sogni e lasciarsi esplodere col transatlantico che per tutta la vita ha conosciuto i suoi timori e custodito i suoi desideri.

Cast
Accordino Giuseppe, Agostino Giuseppe, Alizzi Anastasia, Aricò Francesco, Buzzanca Floriana, Calabrese Angela, Caleca Francesca, Caleca Marta, Cappadona Alessia, Cavallaro Giovanni, Ceraolo Francesca, Cipriano Carmelo, De Pasquale Luana, Faranda Antonio, Ferlazzo Federica, Gagliano Serena, Gambino Valeria, Germanà Martina, Giaimo Martina, Indaimo Greta, Maffioli Riccardo, Milici Giulia, Pavone Anna Maria, Piccolo Giada, Pizzo Jessica, Pizzuto Alessia, Radici Cristiana, Rifici Lorenza, Ruggeri Chiara, Salamanca Giulia, Triscari Gaetano, Virzì Graziano.

Adattamento e regia

dott. Stefano Molica

Direttori di scena

Filippo Liuzzo e Federica Salemi

Staff organizzativo

Dirigente Scolastico

prof. Pietro Gambino
Docente referente

prof.ssa Clotilde Graziano
Docenti collaboratori

prof.ssa Paolina Alesci
prof. Rosario Parasiliti

Foto prof.ssa Donatella Toscano

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago