Categories: Cronaca Regionale

“Occhio e Arte: i Pittori malati” – Il successo di una conferenza che “guarda” oltre.

Giacomo Miracola, delegato alla cultura ha introdotto i lavori menzionando gli ex-sindaci orlandini Antonino Messina e Giuseppe Carmelo Antillo, presenti fra il pubblico, per l’impegno profuso in passato per la promozione della cultura e la valorizzazione del patrimonio artistico custodito nel corso degli anni nella Pinacoteca.

La conferenza, strutturata come un incontro interdisciplinare tra arte e medicina, creatività e scienza, è stata moderata da Linda Liotta, Presidente della sezione locale dell’Associazione Mogli Medici Italiani che ha ringraziato l’amministrazione comunale, nella persona del Sindaco, Enzo Sindoni, “che ha saputo accogliere le proposte dell’associazione e reso disponibili i locali della pinacoteca comunale”.

Presenti all’incontro anche il presidente dell’Ordine dei medici provinciale Giacomo Caudo, la Consigliera Nazionale dell’AMMI, Lilly Cavallaro Cuomo e l’On. Giuseppe Laccoto che ha sottolineato l’importanza del ruolo delle associazioni presenti nel territorio perchè contribuiscono alla promozione della crescita culturale delle nuove generazioni.

Relatori gli oculisti dottori Calogero Sindoni e Antonello Pizzino.

Nel suo intervento, propedeutico e finalizzato ad una maggior comprensione della lezione dell’oculista e umanista dottore Antonello Pizzino, il dottore Sindoni ha illustrato i meccanismi fisiologici del fenomeno visivo ed ha approfondito alcune patologie come la cataratta e le maculopatie che determinando alterazioni e deformazioni delle immagini e quindi della percezione della realtà, hanno influenzato e modificato la rappresentazione pittorica degli “artisti malati”.

L’alterazione della percezione e della nitidezza delle immagini percepite dall’occhio provoca infatti quelle distorsioni e anomalie alcune delle quali sono state evidenziate nell’ampia letio magistralis del dottore Antonello Pizzino.

Per il valore didattico e lo spessore culturale dell’argomento trattato, l’associazione si è impegnata a riproporre la conferenza in estate nel comune di Brolo.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago