Categories: Cronaca Regionale

“PATRUNI E SUTTA” – Davanti alla Birra Triscele il sit-in di protesta dei lavoratori. Tutto questo a Messina.

 

 

Dalla manifestazione odierna escono fuori sostanzialmente due elementi, uno che può essere interpretato con positività mentre, il secondo, un po’ meno.

Partiamo dal primo dato che oggi ha sancito la nascita di un vero e proprio fronte comune, tra tutte le realtà lavorative di Messina, che vivono un momento difficile e che si devono confrontare con un futuro sempre più incerto.

Da qui quindi la presenza, al fianco dei lavoratori della Triscele, degli occupanti del teatro in Fiera, degli orchestrali del Vittorio Emanuele, degli ex Servirail, dei lavorativi dell’azienda di sicurezza il Detective, l’associazione GAM Giovani Arditi Messinesi e l’associazione ecologisti democratici.

Gran parte del mondo del lavoro messinese si è stretta attorno ai lavoratori della Triscele, simbolo di un città che perde, ogni giorno che passa, un pezzettino di sé compresi i propri punti storici di riferimento.

Le note dolenti però, e qui passiamo al secondo punto, provengono da una totale assenza della società civile al fianco di queste decine di precari, facendo cadere nel vuoto l’invito dei lavoratori della Triscele verso tutti i cittadini di aderire al sit-in.

Purtroppo però a questo invito la città di Messina ha risposto con pigrizia, per non dire disinteresse, nei confronti dei lavoratori di uno dei pochi baluardi ormai rimasti dell’iniziativa privata  in città.

Non è di questo avviso il Segretario provinciale della Cgil Lillo Oceano, che punta il dito verso gli amministratori e le loro responsabilità “ la manifestazione riguarda il mondo del lavoro e non la società civile –ha dichiarato Lillo Oceano- la città esprime quotidianamente la propria solidarietà verso tutte le realtà difficili del mondo del lavoro messinese. Ogni giorno per noi è come una stazione della Via Crucis, ci dobbiamo confrontare con vertenze vecchie ben lontane dalla soluzione mentre la città va a rotoli e le responsabilità non vengono a galla.

La presenza stamani di tutte queste realtà lavorative difficili è senza dubbio triste ma, al con tempo, lascia ben sperare affinchè si arrivi uniti verso un unico obbiettivo e cioè  vivere in una città che garantisca lavoro ed equità sociale”.  La scritta presente sulla maglietta indossata dai lavoratori della Triscele, “Basta vertenze, solo lavoro, Messina svegliati”, è la sintesi dell’urlo di disperazione emanato in coro da tutti i lavoratori “basta con questa mortificazione del lavoro – ha gridato un delegato dei lavoratori salito sul palco – Messina è un gioiello e non merita questo. Potremmo essere la cartolina di presentazione della Sicilia eppure vediamo solo degrado e disperazione per una città che non riesce ad imboccare la strada giusta, la strada che merita. Siamo stanchi di imprenditori che sfruttano i nostri lavoratori e le nostre risorse per poi giocare sulla pelle di padri di famiglia facendoci restare nel disagio più totale”.

Sul piano operativo, nelle prossime ore, una delegazione dei lavoratori dovrebbe incontrare a Catania il Governatore Rosario Crocetta, dopo la mediazione del segretario cittadino del Partito Democratico Giuseppe Grioili presente stamani come i consiglieri comunali Giuseppe Chiarella, Felice Calabrò e Paolo Saglimbeni.

Antonio Macauda

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

4 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

6 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

6 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

7 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

13 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

14 ore ago