Categories: Comunicati Stampa

“Per Brolo – TARIffe al massimo…

riceviamo e pubblichiamo

 

Il Consiglio Comunale di ieri 30 settembre 2014 è stato chiamato a dibattere temi particolarmente importanti. Innanzitutto, l’istituzionalizzazione del servizio di segreteria in convenzione con i Comuni di Ficarra e Sinagra.

Inoltre il Consiglio si è pronunciato, con il voto contrario della minoranza, a favore dell’aumento delle tariffe relative alla TARI (TASSA SUI RIFIUTI). Su questo punto si registra infatti un sostanziale raddoppio dell’importo che i nostri cittadini saranno chiamati, da qui a breve, a pagare rispetto a quanto corrisposto per l’identico servizio negli anni scorsi. Ciò è determinato non da una sfavorevole congiuntura astrale, ma dall’incapacità della nuova Amministrazione di economizzare il costo del servizio e soprattutto dalla scelta di non introdurre la raccolta differenziata tramite l’attuazione del piano comunale ARO già approvato dalla regione, che avrebbe determinato un considerevole risparmio ed un conseguente abbattimento delle tariffe.

Su iniziativa della minoranza consiliare si sono inoltre trattati due delicatissimi argomenti, quali la mensa scolastica e il trasporto alunni.

Il gruppo “Per Brolo” ritiene antieconomica la gestione esternalizzata del servizio mensa ed ha chiesto che lo stesso servizio tornasse ad essere gestito con personale interno, anche al fine di garantire una migliore qualità e genuinità dei pasti. La maggioranza ha però respinto la suddetta proposta e, di fatto, tale scelta  finirà con l’incidere sul bilancio comunale con un maggiore costo rispetto allo scorso anno di circa € 80.000,00 ed un conseguente aumento del costo a carico dei genitori.

Relativamente infine al trasporto scolastico la minoranza ha innanzitutto rilevato le condizioni disagiate del trasporto degli alunni delle scuole medie ed elementari e ha chiesto all’amministrazione di provvedere urgentemente. Sul trasporto extraurbano ha sollecitato il Sindaco a dare attuazione alla Legge Regionale che fa carico ai comuni di anticipare le somme per il trasporto verso le scuole superiori. Come avviene d’altronde in molti Paesi vicini come Piraino,Torrenova e Sinagra, dove la famiglie non pagano un solo euro. Ma anche questa proposta, così come quelle precedenti, è stata rispedita al mittente.

A questo punto è lecito chiedersi quale politica di sostegno alle famiglie intende adottare questa Amministrazione.

 

Il gruppo di minoranza “Per Brolo”

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago