Una finestra sulla vita culturale e sociale della città con un’attenzione speciale per la Genova ricreativa e giovanile del weekend; consuetudini, stili di vita, enogastronomia e tendenze collettive, eventi culturali e manifestazioni.
Un interesse poi per la Genova dei migranti, degli studenti, dell’impegno sociale e dei diritti.
Un filo della rete di Scomunicando che si slaccia dalle coste insulari per allungarsi e intrecciarsi al territorio ligure e i suoi dintorni.
Uno spazio nuovo che gravita intorno al centro nevralgico genovese con l’obiettivo di una comunicazione sempre più aperta e ramificata, che immagina uno scambio e definisce i nuovi contenuti di un dialogo tra i suoi protagonisti.
Su un binario che corre dal sud al nord per direzioni ostinate e contrarie, la mia penna vi racconterà lo scenario multisfaccetato della capitale ligure, meta di mare, di sbarchi e di incroci, snodo tra l’Italia mediterranea e l’ingresso d’oltralpe all’Europa.
A prestissimo, sulle vostre agende, i migliori weekend di Genova.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…