Così il si-tin di sensibilizzzaione avvenuto domenica scorsa per denunciare la pericolistà della scorrimento veloce per Sant’Angelo di Brolo è diventato un’autentico pacco esplosivo.
Sulle presenze ufficiali dell’amministrazione comunale sant’angiolese alla manifestazione gli organizzatori ne avevano stigmatizzato l’assessenza.
Ma Gianni Giuffrè, vicesindaco, aveva smentito questo “teorema” – vedi articoli precedenti – ed ora arriva la contro replica.
La nota è firmata da Giuseppina Laguidara, che dopo aver a lungo articolato una premessa politico-sociale entrando nel cuore della polemica afferma:
I fatti stanno così: in occasione del sit-in pacifico sulla strada a scorrimento veloce, poco prima della conclusione, intorno alle ore 11,30, è apparso per pochi minuti, il Vice Sindaco Sig. Gianni Giuffrè, il quale, probabilmente per la fretta di andare via, si è limitato solo ad apporre una firma non formale, con il diminutivo del nome di battesimo e senza indicare i propri dati di anagrafici, come previsto dalla petizione, che era a disposizione di tutti.
Opino, pertanto, che l’“apparizione” del Vice Sindaco non abbia avuto alcun crisma di ufficialità e rappresentatività, né tanto meno la presenza del consigliere Germanelli, quasi al termine del sit – in, può considerarsi sostitutiva di talune assenze istituzionali.
Quest’ultimo, invero, è stato l’unico ad avermi in precedenza comunicato “informalmente” di non poter partecipare con puntualità alla manifestazione.
Neanche l’ altra affermazione circa la presenza dell’assessore Michela Maurotto è vera.
Infatti, è stata intravista transitare lungo la strada a scorrimento veloce, ma non ha sostato nel luogo della manifestazione, né ha apposto la firma sulla petizione.
Su quanto affermo, ci sono decine di testimoni oculari che possono confermare.
In conclusione, pur ringraziando il Vice Sindaco Sig. Giuffrè per i “benevoli” consigli, che forse sarebbe meglio prima fare propri, tengo a puntualizzare che, qualora volessi impegnarmi direttamente in politica – naturalmente indipendentemente dal movimento “Donne libere per Sant’Angelo” che non ha come fine l’occupazione di ruoli e poltrone varie ma finalità diverse – lo farei disinteressatamente, senza farmi intimidire da alcunché e senza bisogno di girare “frittate”, il cui “mestiere” lascio al altri, ben più esperti di me in arte culinaria.
Scusandomi anticipatamente con quanti leggeranno, ringrazio per l’attenzione rivoltami.
Il Presidente
Giuseppina Laguidara
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…