Categories: Cronaca Regionale

“SEMI DI LIBERTA” – “scatti”, semi, fiori, pensieri per Peppino Impastato a Brolo

Alla vigilia dell’anniversario della morte di Peppino Impastato, l’associazione Sak Be,  facendo coincidere il tutto alla manifestazione di Legambiente Voler bene all’Italia, sul lungomare di Brolo ha ricordato l’attivista e poeta siciliano attraverso il meeting “PAROLE NEL VENTO – i semi della legalità”.

La manifestazione si è inserita nel week end organizzato a Brolo, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, e che vede più associazioni organizzare momenti di riflessione per costruire la culturale della legalità e della lotta alla mafia.

“Parole affidate al cielo, trasportate  da palloncini, parole o poesia davanti  a un monumento  che per una mattima è voluto diventare  una sorta di piccola “piazza aperta”  al pensiero ed alle riflessioni”. Così si può sintetizzare la kermesse voluta dalla Sak be e tenutasi sul lungomare brolese stamani.

Un piccolo gazebo, tanti fiori, buste di sementi, ma anche materiale illustrativo, libri, i depliants sul risparmio energetico che l’amministrazione comunale sta distribuendo in questi giorni, ma anche gadget e palloncini “rossi, sono gli elementi di questa mattinata quasi estiva a Brolo dove questa manifestazione, per non dimenticare, si è legata al giallo degli striscioni di Legambiente nebrodi fondensosi nella kermesse nazionale del “voler bene all’Italia”, che guarda e lavora per la valorizzazione dei piccoli comuni.

“A tutti abbiamo donato semi di girasole. Per ogni fiore deposto e destinato a spegnersi, nuovi fiori vedranno la luce, versi e parole di speranza si perderanno nel vento”– dice Pierluigi Gammeri  – presidente della Sak Be – guardando con sodisfazione alla “loggia dei poeti” zeppa di fiori e pensieri.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago