Categories: Comunicati Stampa

“Semplicemente Piraino” – Non tutte le strade portano qui

 

Nella nota Salvatore Cipriano, Erminia Calabria, Pina Saggio e Nino Miragliotta puntano i riflettori ancora una volta sulla dimenticata Contrada Forno e su quella che dovrebbe essere una strada.

I cittadini pirainesi residenti in questa frazione da tempo segnalano il loro stato di disagio a causa di un manto stradale disastrato che rende impervio anche il semplice tragitto verso le proprie abitazioni. Già nei mesi scorsi sempre gli stessi consiglieri, nell’esercizio del proprio mandato, avevano illustrato con nota n. 13801 inviata al protocollo il 18/10/2013, la grave situazione di incuria del manto stradale di Contrada Forno, sollecitando nel contempo gli interventi di manutenzione urgenti e necessari. La Polizia Municipale, dopo un accurato sopralluogo effettuato il 14/11/2013, comunicava che “La strada comunale di cui sopra, presenta profonde buche, ampie crepe e materiale fangoso misto a sterpaglie varie sparsi su buona parte della carreggiata, condizioni che rendono la strada non lineare e sdrucciolevole, inoltre, la suddetta carreggiata è priva di segnaletica orizzontale e verticale e i suoi margini, sono privi delle barriere stradali di contenimento, condizioni che rendono la viabilità veicolare e pedonale priva di sicurezza, in violazione di quanto disposto dal D.L. 30/04/1992, n. 285”.

A distanza di ben otto mesi dalla prima segnalazione ufficialmente protocollata dai quattro consiglieri, mentre per altre strade si è già provveduto alle manutenzioni di rito e agli interventi necessari, in Contrada Forno lo stato di abbandono si è addirittura aggravato.

Gli stessi residenti stanchi di aspettare che i loro diritti di cittadini pirainesi vengano tutelati, armati di buona volontà e di invidiabile senso civico, hanno più volte provveduto in maniera autonoma allo scerbamento delle sterpaglie che invadono la carreggiata anche al fine di prevenire incendi.

L’ormai collaudata rapidità di azione dell’amministrazione Maniaci dopo tutti questi mesi trascorsi tra segnalazioni e sopralluogo, non ha portato a nessun risultato utile. Ogni giorno decine di utenti transitano per una strada comunale dove non sussistono nemmeno le condizioni minime di sicurezza previste dal codice della strada e, oltretutto, lo stesso ente Comune è quotidianamente esposto a possibili contenziosi con chi, subendo danni fisici e materiali causati dalle insidie generate delle numerose buche presenti, potrebbe con successo ricorrere al Giudice per il risarcimento del danno, procurando un ulteriore pregiudizio economico.

Insomma una situazione di pericolo che non è più tollerabile, uno stato di incuria del territorio che non rende giustizia a una cittadina civile come merita di essere Piraino, in tutte le sue frazioni.

A margine dell’interrogazione del gruppo “Semplicemente Piraino”, i quattro consiglieri chiedono al sindaco di sapere per quali motivi, in tutto il lasso di tempo trascorso dal giorno del sollecito introiato, nonché dalla relazione prodotta dall’Ufficio di Polizia Municipale, nessun intervento è stato compiuto sulla strada di Contrada Forno, a differenza di quanto avvenuto in altre strade comunali e, infine, quali provvedimenti s’intendono adottare per provvedere all’immediato rifacimento del manto stradale e alla messa in sicurezza della strada mediante collocazione di barriere stradali di contenimento come previsto dalla normativa in materia.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

4 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

4 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

18 ore ago