Attualita

QUARTETTO ALLA MANIERA ITALIANA – Domenica 29 al Palacultura Antonello concerto per la Filarmonica Laudamo di Messina

Domenica 29 gennaio, ore 18 Palacultura Antonello

Domenica 29 gennaio, alle ore 18 al Palacultura Antonello, nuovo appuntamento nell’ambito della 102.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista sarà il Quartetto alla maniera italiana: Giacomo Coletti, violino; Stefano Raccagni, violino; Alessia Menin, viola; Anna Camporini, violoncello.

La formazione eseguirà musiche di Bach, Mozart e Haydn.

Il concerto si svolge in collaborazione con la rete Le Dimore del Quartetto.

Domenica 29 gennaio alle ore 18, nell’auditorium del Palacultura di Messina, la Filarmonica Laudamo ospita il Quartetto alla maniera italiana, formato da Giacomo Coletti, violino; Stefano Raccagni, violino: Alessia Menin, viola e Anna Camporini, violoncello.

La formazione eseguirà musiche di Bach, Mozart e Haydn.

Il Quartetto alla maniera italiana nasce dalla condivisa volontà di esplorare il grande repertorio cameristico del XVIII e XIX secolo che vede in Haydn, Mozart e Beethoven gli esponenti di maggior pregio, con una visione storicamente informata e con una particolare attenzione per la valorizzazione e la riscoperta di musiche inedite italiane.

Il progetto vede la rinnovata collaborazione tra la Filarmonica e la prestigiosa rete “Le Dimore del Quartetto” (con la direzione artistica del violista Simone Gramaglia), associazione che tende a rilanciare il ruolo del mecenatismo nella formazione dei giovani quartetti d’archi e, al contempo, a valorizzare il patrimonio artistico del Paese con l’utilizzo di dimore storiche dove i quartetti possono risiedere per alcuni giorni e provare il concerto. Ancora una volta è la famiglia Pulejo, dopo il grande successo delle stagioni precedenti e degli incantevoli incontri musicali estivi, ad ospitare il quartetto presso Villa Pulejo, splendida dimora di fine ‘800.

Prossimo concerto della Filarmonica Laudamo, domenica 5 febbraio, ore 18, Palacultura Antonello: Idyllic Trio (Laura Farneti, flauto; Elena Sciamarelli, violoncello e Giuseppina Vergine, arpa).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago