Dalle passate polemiche di questi giorni sui social a quelle di ieri dove “vergogna” e “pagliacci” sono la sintesi verbale del consiglio comunale pirainese, luogo in cui ieri si è sfiorata la rissa in aula.
La bagarre di ieri sera
Il tutto si determina sul punto riguardante la modifica del regolamento comunale proposta dalla maggioranza.
Qui l’opposizione ha deciso di abbandonare i lavori dopo aver aspramente criticato quanto ci si apprestava a deliberare definendolo come una restrizione di democrazia.
Poi qualche parola di troppo, proveniente anche da chi già era fuori dell’aula, ed i toni del dialogo consiliare – già tesi – sono andari sopra le righe, richiedendo l’intervento della polizia urbana, presente in aula, per riportare la calma tra i consiglieri comunali.
Il consiglio comunale, in un clima ormai alterato, è proseguito senza la presenza dell’opposizione, e questo testimonia l’aria tesa e spigolosa che si respira nella Piraino-politica dove ancora i postumi della campagna elettorale sono lontani ad essere smussati.
Clima teso che si registra anche in varie polemiche, che affiorano sui sociali, legati anche alla cancellazione tra “gli amici” delle proprie bacheche personali – non istituzionali – di avversari politici, tacciate per chiusura al dialogo democratico ed a “un puerile tentativo di isolare i dissenzienti” – come lo ha definito lo stesso capogruppo d’opposizione, alle polemiche “pesanti” sul trasporto alunni ( questo solo negli ultimi giorni).
Le foto sono eloquenti.
Il primo è dell’ex presidente del consiglio, oggi assessore al turismo dell’esecutivo diretto da Salvatore Cipriano e l’altro, quello formulato dell’attuale Presidente del Consiglio .
Maria Miragliotta
Maria Teresa Maddalena
work progress
il video della seduta
aggiornamenti
L’abbandono dell’aula consiliare da parte di tutto il gruppo di minoranza, in occasione dell’adunanza del 7 novembre scorso, ha inteso rappresentare un chiaro segnale di protesta contro i comportamenti gravemente prevaricatori e pregiudizievoli posti in essere dalla maggioranza consiliare a danno dei diritti e del ruolo politico-istituzionale dei consiglieri di minoranza.
Si rilevano in particolare:
La proposta di modifica avrebbe comportato infatti:
Tali modifiche sono state proposte ed approvate dalla maggioranza nell’ambito di una seduta consiliare scandita da una ridda di ripetute e inaccettabili violazioni del regolamento, sia da parte della maggioranza che del suo Presidente, tutte aventi l’unico fine di frustrare le prerogative della minoranza.
Si evidenziano tra gli altri:
Poi la goccia che ha fatto traboccare il vaso: l’affermazione non veritiera della Presidente del Consiglio di aver inviato una PEC all’indirizzo di posta elettronica del capogruppo di minoranza per invitarlo ad un confronto.
Arrivate pure le fandonie del Presidente del Consiglio, la minoranza, a fronte della inaccettabile conduzione della seduta consiliare ha, per protesta, abbandonato l’aula.
Nessun insulto da parte della minoranza, nessuna rissa, contrariamente a quanto vorrebbero far credere i vittimisti seriali e l‘intera claque di Cipriano in febbrile attività sui social.
Come dimostrato dalla ripresa video del Consiglio che tutti possono rivedere, si è registrato solo il comportamento minaccioso del consigliere di maggioranza Nino Foti (allorquando la minoranza era già fuori dall’aula) fortunatamente bloccato dai vigili Urbani e l’epiteto pagliacci volato dal pubblico evidentemente incapace di reprimere un’incontenibile moto dell’animo provocato ed indotto dalla vergognosa conduzione del consiglio comunale.
Superfluo aggiungere che valuteremo l’opportunità di esercitare ogni giuridica azione di tutela innanzi ai competenti organi.
Il Gruppo Consiliare “Noi che amiamo Piraino”
Le controrepliche.
MariaTeresa Maddalena – presidente del consiglio
Non ho mai avuto bisogno di superlativi assoluti per definire la mia persona, ho sempre preferito che fossero i fatti a parlare.
Ho scelto di fare politica perché voglio mettermi in gioco in prima persona, trovando il coraggio di parlare con e senza microfoni, e l’inestimabile prova di fiducia che mi è stata data dalla gente di tutto il mio paese, nel quale sono nata e cresciuta, mi basta per non dare peso a quanti oggi, appigliandosi ora ad una parola ora ad un’altra, vorrebbero far credere il contrario. Vado fiera di ciò che sono, del mio operato e di quanto insieme al mio gruppo stiamo portando avanti.
Non sono certo delle vane parole a intaccare la mia onestà intellettuale.
Io ci sono stata, ci sono, e ci sarò.
Tutto il resto lo lascio giudicare a voi.
Salvatore Cipriano – il sindaco
Non sarà di certo il pusillanime tentativo di mistificare fatti con subdole tecniche di comunicazione, né tantomeno le risibili analisi di prezzolati commentatori, a scalfire la tua storia e ancor meno la bella persona che sei sempre stata nella nostra comunità. La trasparenza e la correttezza del tuo operato istituzionale è sotto gli occhi di tutti. Sono fiero del fatto che il Consiglio Comunale di Piraino sia rappresentato da una splendida persona come te.
La gente non è stupida, la gente ha visto bene cosa è successo e la gravità dei fatti accaduti…non saranno neanche i tecnicismi da azzecagarbugli a inficiare la correttezza delle modalità con cui svolgi il tuo ruolo!
Sempre a testa alta
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)