Fotonotizie

QUASI UN EDIT(T)ORIALE – Abc o le api e i fiori

Noi non stiamo con i russi, non stiamo con gli americani, non stiamo con gli israeliani. Non stiamo con gli atlantisti e non stiamo con quelli che godono del terrorismo terzomondista o della minaccia che qui tutto crolli….

Non saremo mai sovranisti, non saremo mai mondialisti.
Non tifiamo per nessuna catastrofe, per nessuna invasione, per nessun salvatore esterno.
Non stiamo né con Trump, né con Putin, né con nessun satrapo non europeo.
Non accettiamo di farci mettere in riga negli schemi in voga e non siamo così scemi da crederci furbi, avveduti e intelligenti scegliendo uno degli schieramenti virtuali in cui ci mangiano il cervello.
Stare per i russi, per gli americani, per gli israeliani, per i sovranisti, per i mondialisti, per gli atlantisti o per i terzomondisti significa scegliere la propria stanza 101 de Il Grande Fratello.
E, qualunque sia la scelta operata tra queste, alla fin fine è esattamente identica alle altre.
Noi crediamo nella centralità europea, nella liberazione da ogni ipnosi, in primis da quelle che ci sembrano seducenti, e nell’azione su noi stessi.
Perché è da qui che tutto nasce e che tutto può e dev’essere fatto ed è questo il paradigma su cui declinare ogni cosa.
Questo Noi.
Alcuni l’identità se la cercano in qualcun altro e non la troveranno mai.
Noi non dobbiamo cercarla, l’abbiamo da sempre e non l’abbiamo rinnegata.
Gabriele Adinolfi

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago