Cronaca

QUASI UNA CONTROREPLICA – A Brolo l’opposizione dichiara “l’amministrazione comunale non riesce nemmeno più a sorprenderci”

Intorno al Bilancio comunale l’opposizione evidenzia “veniamo tacciati per coloro che “non hanno a cuore le esigenze della città” solo per aver chiesto che venissero rispettati tempi e modalità di convocazione del consiglio.

 

Scrivono i quattro dell’opposizione, che sulla questione del bilancio si è ricompattata.

Ormai l’amministrazione comunale di #Brolo non riesce nemmeno più a sorprenderci… sembra incredibile, ma anche stavolta, solo per aver chiesto che venissero rispettati tempi e modalità di convocazione del consiglio comunale, veniamo tacciati per coloro che “non hanno a cuore le esigenze della città”.
Abbiamo avuto modo, in passato di dare dimostrazione quanto Brolo e i brolesi ci stessero a cuore e, soprattutto abbiamo dimostrato che è assolutamente possibile amministrare in momenti “difficili e delicati” rispettando norme, regole e scadenze.
Tutt’ora, dai banchi dell’opposizione, ci siamo posti in ottica propositiva, guardando esclusivamente al bene del paese.
I 14 emendamenti al bilancio comunale bocciati

 

Prova ne è la presentazione, da parte nostra di ben 14 emendamenti al bilancio comunale, che sono stati bocciati senza alcun indugio dall’amministrazione.

I nostri emendamenti riguardavano:
• La collocazione di dossi nelle vie particolarmente trafficate (via On. Germanà, via Tomasi di Lampedusa, via Trento, Via Ferrara, c.da Mersa);
• Il posizionamento di 10 videocamere di sorveglianza sul territorio comunale (e anche all’interno del cimitero);
• Installazione di saracinesche nella rete dell’acquedotto, al fine di evitare la chiusura dell’acqua nell’intero paese per le riparazioni;
• Ripristino dell’area sgambamento cinofilo, con sistemazione e collocazione nuove attrezzature;
• Acquisto di panchine inclusive adatte ai diversamente abili, da collocare nelle ville comunali;
• Acquisto di cestini per deiezioni canine da collocare sul territorio comunale;
• Contributo per attività e spese all’associazione di protezione civile che opera sul territorio comunale;
• Adeguamento e sistemazione del campo di calcetto in contrada Lacco;
• Incremento di 10.000 euro sul fondo per il servizio civico per i soggetti a rischio sociale;
• Ammodernamento dell’impianto di telecontrollo del serbatoio di Parrazzà;
• Contributo di 50.000 euro a fondo perduto per aiutare le attività commerciali e artigianali a superare lo stato emergenziale dovuto al COVID19;
• Acquisto scale alte e box per innaffiatoi da collocare nel cimitero;
Emendamenti volti all’esclusivo interesse del paese e che sono stati bocciati senza alcuna riflessione sui potenziali benefici.
la domanda
Ci chiediamo… chi sarebbero coloro che non hanno a cuore le esigenze della città?
da leggere
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago