Categories: Eventi

QUELLO CHE GLI UOMINI (CI) DICONO

l’Associazione Culturale Bohémiens… a Comiso con Francesca Reggiani

Lo spettacolo si avvale della regia di Valter Lupo con testi della stessa Reggiani e di Carlo Giugliarelli, ed andrà in scena il prossimo mercoledi, 30 marzo 2011, alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale “Naselli”, in piazza San Biagio a Comiso.

Lo spettacolo:

La video-installazione che accoglie gli spettatori, all’apertura del sipario, avvolge la sala in una gradevole luce azzurra, accompagnata da suoni marini.

Sulla destra si intravede, fino a divenire chiara, la figura di una donna sdraiata  su un divanetto in abiti succinti e provocanti.

Il suono si attenua e la figura di Francesca Reggiani è illuminata.

Comincia a parlare con un duro accento straniero.

Il personaggio è chiaro: un trans di via gradoli.

Comincia così lo spettacolo della Reggiani “Quello che gli uomini (ci ) dicono”.

Il monologo dell’attrice attraversa molteplici temi, non solo quelli che banalmente  può richiamare il titolo dello show, comunque, resi brillanti dalla maestria  e dall’eleganza dell’interprete.

La Reggiani ci accompagna in un esilarante analisi della coppia moderna, anche attraverso gli spot televisivi che impazzano in tv. Una coppia in crisi, dove la donna è continuamene proposta e ingabbiata in un “modello unico” che propina la televisione e dal quale non si può sfuggire: “il culo della Belen”.

Impossibile sottrarsi a questa icona e il rapporto di coppia cambia.

La donna non viene più corteggiata ma “zummata”, per esempio,  sulla scia delle “inquadrature ginecologiche” che farciscono ogni tipo di spettacolo televisivo.

I personaggi proposti sono molti: Signorini, Patty Pravo, Clerici, Carlà (Bruni…)  e una piccante Elisabetta Tulliani (famosa compagna di Gianfranco Fini).

Il tema della coppia e delle sue contraddizioni ancestrali è alternato da spassosi quadri socio politici;  da un paese delle marche, sconvolto dalla massiccia migrazione di ragazze dell’est,  con tutti i suoi tragi-comici risvolti, a una tormentata telefonata che disamina  le caratteristiche principali dei talk show politici.

La Reggiani si muove sinuosa sul palco, mixando il suo monologo con interviste doppie e contributi video, dando allo show un ritmo veloce che coinvolge il pubblico in soventi esplosioni di applausi e risate.

Concludo con le parole dell’attrice, esortandovi a non perdere lo spettacolo di un’artista che vi regalerà una serata divertente e piena di intelligenti spunti, per riflettere su ciò che ci circonda:

“Sapete perché oggi i televisori sono sempre più piatti?

Perché dentro non c’è più niente … quindi, … correte a teatro!”.

biagio battaglia

INFO: TEATRO COMUNALE NASELLI

BIGLIETTI: TEL. 0932.963933

CONTATTI E ALTRE INFO: biagiobattaglia@gmail.com

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago