Categories: Musicando

QUESTA SERA JAZZ – Al Circoletto c’è Mimmo Cafiero

 

Il CD è il frutto del lavoro portato avanti dalla scuola di musica di insieme diretta da Mimmo Cafiero, l’Open Jazz Club di Palermo. Tredici standards jazz suonati dalla OJS Band che omaggia i più grandi jazzisti della storia, da Miles Davis a Duke Ellington, da Jobim a Thel onious Monk. I musicisti, giovani e meno giovani, hanno permesso l’uscita dell’album cimentandosi in arrangiamenti curati interamente dal “deus ex machina” Mimmo Cafiero.

Trenta musicisti, tra cui l’orlandino Domenico Collica, ci ricorderanno che “il ritmo è il cuore della vita, non c’è vita senza ritmo”.

Il concerto si svolgerà al Circoletto, in Via Consolare Antica n.84 a Capo d’Orlando, sabato 22 giugno con inizio alle ore 21,00.

L’ingresso è su prenotazione con la formula concerto + cena € 20um cimentandosi in arrangiamenti curati interamente dal ‘deus ex machina‘ Mimmo Cafiero che ‘riserva per se, quasi in punta di piedi, soltanto l’ultima traccia’ (dalla prefazione di Gigi Razete all’interno del disco).

Splendida l’esecuzione finale di “Bye, bye blackbird” in cui Cafiero suona ‘contemporaneamente’ pianoforte, contrabbasso e batteria (il suo strumento) ricorrendo alla tecnica della sovraincisione in studio.

“Vorrei ricordare ai musicisti che la musica è linguaggio, il nostro linguaggio: utilizziamolo per comunicare. Jazz e improvvisazione. Riuscire ad essere spettatori di se stessi.” ricorda Cafiero che continua “Il ritmo è il cuore della vita, non c’è vita senza ritmo. Il ritmo non si può dominare, non si può andare contro natura.”

Ecco l’elenco dei musicisti impegnati nella registrazione dei brani: Alessandra Mirabella (voce), Vittorio Villa (armonica), Carla Restivo (sax soprano), Pasquale Di Lorenzo (flauto & sax alto), Nicola Caminiti (sax alto), Salvatore Castellano, Marco Marotta, Jossy Botte (sax tenore), Luigi Lupo, Benny Galeazzo, Paolo Arista (chitarra elettrica), Enrico Costanza, Roberto Mezzatesta, Sirio Di Blasi, Fabio Nicosia, Domenico Collica, Joe Costantino (pianoforte), Gianluca Vassallo, Stefano India, Gaetano Messina (basso elettrico), Federico Gueci (contrabbasso), Fausto Riccobono, Antonino Anastasi, Gianni Basile, Angelo Lamantia, Giovanni Velez (batteria), Daniela D’Amico (batteria e percussioni), Giusy Nicosia (percussioni), Mimmo Cafiero (piano, contrabbasso, batteria).
Concerto + cena € 20,00. Info e prenotazioni: 3349935528; 3393010080; ,00.

Info e prenotaziInfo e prenotazioni: 3349935528; 3393010080

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

12 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

14 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

15 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

15 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

21 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 ore ago