Categories: News

QUESTURA DI MESSINA – Assegnati nuovi funzionari

Sono tre i nuovi funzionari assegnati alla Questura di Messina. Si tratta del Commissario Capo Dott. Simone Scalzo, il Commissario Capo Dr.ssa Anna Sammarro ed il Commissario Capo Dr.ssa Paola Grazia Valeriani.

Il Dr. Scalzo, originario di Messina, è entrato in Polizia nel 2008, dopo aver conseguito due lauree, una in giurisprudenza nell’ateneo Peloritano e una in Scienze della Pubblica Amministrazione all’Università di Catania. Ha conseguito, inoltre, l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato. Terminato il corso di formazione alla Scuola Superiore della Polizia di Stato a Roma, è stato assegnato alla Questura di Massa Carrara, dove ha diretto dapprima l’U.P.G.S.P. e poi la D.I.G.O.S. Nel 2013 è stato trasferito alla Questura di Lucca, dove ha guidato la D.I.G.O.S. negli ultimi tre anni.

Assegnato ora all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura peloritana affiancherà il Vice Questore Aggiunto Teresa di Nuzzo, che dopo due anni alla guida del Commissariato Sezionale Messina Nord torna all’U.P.G.S.P. come Dirigente. Mentre il Vice Questore Agg. Dr.ssa Rosaria DI Blasi, che ha diretto l’U.P.G.S.P. dal 2014 ad oggi, passa alla Squadra Mobile in qualità di Funzionario addetto.

La Dirigenza del Commissariato Messina Nord è stata affidata alla Dr.ssa SAMMARRO, proveniente dalla Questura di Gorizia dove ha diretto per tre anni l’ufficio Immigrazione. Di origini messinesi anche lei, è entrata in Polizia nel 2010 accedendo al corso formazione alla Scuola Superiore della Polizia di Stato. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Messina, ha al suo attivo un master in professioni legali conseguito nell’Ateneo peloritano.

Di nuova nomina, invece, è  la d.ssa VALERIANI, originaria di Reggio Calabria, che ha infatti appena concluso il corso biennale di formazione alla Scuola Superiore della Polizia di Stato. Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Reggio Calabria, ha frequentato la scuola di specializzazione per le professioni forensi conseguendo l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, oltre ad aver conseguito un master in Diritto Amministrativo all’Università di Roma. E’ stata assegnata alla Divisione di Polizia Anticrimine come funzionario addetto.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago