Attualita

QUESTURA DI MESSINA – Il Primo Dirigente della Polizia di Stato Michele Pontoriero è il nuovo Capo di Gabinetto

Il Primo Dirigente della Polizia di Stato Luciano Rindone è il nuovo Dirigente della Divisione PASI

Nuove prestigiose nomine in questi giorni per la Questura di Messina: si è insediato il Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Michele Pontoriero, con l’incarico di Capo di Gabinetto della Questura di Messina. Designato altresì quale nuovo Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione (PASI), il Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Luciano Rindone. Contestualmente, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Fabio Ettaro, ex dirigente della Divisione PASI, ha assunto la direzione della Polizia Anticrimine.

Il dott. Michele Pontoriero, di 53 anni, originario della provincia di Vibo Valentia, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, abilitandosi all’esercizio della professione forense. Dopo avere frequentato il 91° corso di formazione per vice commissari presso l’Istituto Superiore di Polizia a Roma, è stato assegnato nel 2001 a Reggio Calabria presso il Reparto Mobile.

Trasferito nel 2006 presso la Questura di Messina, ha prestato servizio presso l’U.P.G.e S.P. e presso la Divisione di Gabinetto, all’interno della quale ha svolto le funzioni di Vice Capo di Gabinetto. Successivamente è stato per diversi anni dirigente della Digos di Messina ove, tra le varie attività, ha coordinato i servizi info investigativi in occasione del Vertice G7 dei Capi di Stato svoltosi nel 2017 a Taormina.

Promosso Primo Dirigente nel 2020, ha svolto, per circa due anni, l’incarico di dirigente della Digos della Questura di Reggio Calabria e successivamente, per altri due anni, l’incarico di dirigente della Digos della Questura di Catania. Nel corso di questi ultimi tre incarichi, oltre ad aver coordinato i servizi di competenza Digos in occasione di numerosi servizi di ordine pubblico, ha svolto indagini nel settore dei reati contro la pubblica amministrazione, in materia di ordine pubblico, nel settore dei reati in materia elettorale nonché attività di prevenzione e contrasto al terrorismo interno ed internazionale.

Il dott. Luciano Rindone, di 55 anni, originario di Reggio Calabria, si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Messina. Dopo aver frequentato il 93° corso di formazione per vice commissari presso l’Istituto Superiore di Polizia a Roma, è stato assegnato quale dirigente del Commissariato di Treviglio (BG) fino al 2007. A seguire, e sino al 2010, il Dott. Rindone ha ricoperto l’incarico di dirigente del Commissario di Bovalino (RC).

Successivamente trasferito presso la Questura di Reggio Calabria, ne ha diretto l’Ufficio Tecnico Logistico Provinciale acquisendo l’abilitazione quale formatore della sicurezza nei luoghi di lavoro e, in seguito, è stato dirigente dell’U.P.G.e S.P. reggina sino al 2014. Infine, dal 2021 e fino ad agosto 2024 ha diretto il Commissariato di Gioia Tauro, dove – grazie anche alle competenze acquisite in uno specifico corso presso la sede di Nettuno – ha assunto la direzione di numerosi servizi di ordine pubblico e svolto delicate indagini, anche in materia di criminalità organizzata, che hanno condotto alla cattura di latitanti.

Al dott. Michele Pontoriero e al dott. Luciano Rindone, da parte del Questore Annino Gargano e di tutta la Questura di Messina, vanno i migliori auguri di buon lavoro per i nuovi incarichi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

31 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago