Categories: Cronaca Regionale

“Una corsa per la vita 3” – Ricordando Dominga Trifirò a San Filippo del Mela

La scomparsa di Dominga il 24 settembre 2010 a soli 30 anni, è stata per chi la conosceva e non solo un vero shock. Vederla sorridere nelle foto pero’ ha fatto capire che la sua battaglia contro la fibrosi cistica non è ancora finita, perchè proprio la volonta’ di chi la amata e la ama ancora, ha messo in piedi un’associazione che raccoglie fondi per la ricerca contro questa malattia. Ma cos’e’ la fibrosi cistica?

La Fibrosi Cistica è la più comune delle malattie genetiche gravi. Gli organi che presentano le più importanti conseguenze cliniche sono i bronchi e i polmoni. Le cure attuali della fibrosi cistica consistono principalmente in: fisioterapia e riabilitazione respiratoria; aerosolterapia; antibioticoterapia; nutrizione sostenuta, ipercalorica. Spesso, a causa dell’infiammazione polmonare, sono necessari cicli di terapia cortisonica e altri antinfiammatori.

Nella larghissima maggioranza dei casi, chi è portatore sano di questa malattia non sa di esserlo, perché non ha nessun disturbo di salute e non ha in famiglia parenti conosciuti con questa malattia. Quindi non può sapere che, se incontra un altro portatore, ha il rischio di avere un figlio affetto da fibrosi cistica. Per questo motivo, oggi più che mai, è importante conoscere questa “brutta bestia”, che tiene la vita delle persone attaccata a un filo, sempre pronto a spezzarsi. L’associazione Ffc di  Messina organizza annualmente una manifestazione chiamata “una corsa per la vita” giunta alla terza edizione, manifestazione che ha il compito di ricordare Dominga e raccogliere fondi utili alla ricerca scentifica per sconfiggere questa terribile malattia.

“Una corsa per la vita 3” si svolgerà domenica 23 settembre 2012, alle 8 e 30, ad Archi, San Filippo del Mela, in Piazza S.Maria della Catena. La corsa si snoderà tra le vie V. Nenni, Via Archi Marina e SS 113, e consterà di tre giri del percorso, per un totale di 4 km. L’iscrizione alla maratona avrà il costo di 8 euro. Durante la manifestazione interverrà il professore Giuseppe Magazzù, direttore del reparto di Fibrosi Cistica del Policlinico di Messina. Partecipare alla manifestazione è sicuramente un gesto doveroso per poter continuare la lotta alla fibrosi e anche per dire ciao a Dominga, certi che anche lei con il suo sorriso ricambiera’.

Ecco alcuni numeri per eventuali informazioni: 3497109375, 347 5109242,  3312276948, 349 8473936

Remigare Giovanni

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago