Quota205, lontana dal voler vedere strumentalizzate le proprie posizioni a fini politici e ribadendo di battersi nell’esclusivo interesse del popolo taorminese, si schiera contro tale progetto principalmente per i seguenti motivi:
1) La crisi economico-turistica che attanaglia Taormina non può essere risolta tramite la costruzione di infrastrutture capaci di arrecare un impatto devastante all’ambiente, ma in primis attraverso la valorizzazione del patrimonio archeologico esistente (ad esempio, il Castello Saraceno), nonchè delle strutture portuali già presenti (vedi Giardini-Naxos e Riposto).
2) L’evidente tentativo di speculazione, testimoniato dai vari progetti sin qui presentati dalla società incaricata (con tanto di strutture residenziali e commerciali a completare l’opera), rappresenta l’ennesima dimostrazione di assoluto menefreghismo nei confronti di un territorio che da decenni è vittima di abusi ed orrori edilizi di ogni tipo.
3) Taormina non ha bisogno di nuovi porti ma di un nuova mentalità politica e popolare capace di anteporre il bene della collettività alla logica del profitto di pochi, al fine di tutelare il futuro della città ed in particolar modo dei giovani, vittime di emergenze sociali in grado di provocare un progressivo esodo di massa delle nuove generazioni al quale la casta politica assiste inerme.
La partecipazione di tutti i cittadini alla manifestazione è pertanto auspicata.
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…