Cronaca

QUOTA 38 – Tanti i morti nel messinese, ma ci sono anche buone notizie

Tra i guariti di oggi anche la donna di Piraino, ricoverata al Policlinico, 26 giorni fa, proveniente dal Neurolesi. Aveva 89 anni la donna che è la 37ma vittima da coronavirus a Messina.

 

 

L’ultima deceduta era ricoverata al Policlinico e rientrava tra gli ex assistiti della casa di riposo “Come d’incanto”. La buona notizia è quella relative alle guarigioni.

Annoveriamo quella di un 67enne avvenuta al “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto, dove l’uomo era ricoverato da circa un mese e della signora di Piraino residente a Lacco – la frazione condivisa tra Brolo e Piraino.

Lei, anagraficamente  residente nel comune pirianese, dopo 26 giorni di quarantena, al Policlinico messinese, era stata contagiata mentre si trovava ricoverata al Neurolesi, E’ STATA DICHIARATA GUARITA, PROPRIO OGGI, ed a breve potrà ritornare a casa.  Proprio questo suo precedente ricovero e l’isolamento dal 5 marzo anche dai parenti a cui era stata sottoposta in via precauzionale con tutti gli altri degenti di quella struttura non aveva destato preoccupazioni per eventuali contagi esterni.

I numeri quindi raccontano, insieme le 38 vittime, le 48 guarigioni, mentre le persone attualmente ricoverate sono 133.

Intanto scattano anche le inchieste, come quella della Procura di Patti, contro ignoti, per il reato di epidemia colposa che fa il paio con quella di Messina, sugli “sciatori”. A Patti sul tavolo dei magistrati pare sia giunto un corposo ma anche dettagliato ricorso. Da qui è stata avviata l’acquisizione di documenti su due strutture assistenziali.

Sul caso della donna di Lacco, il commento del sindaco di Piraino Maurizio Ruggeri:

Con immenso piacere comunico che la nostra concittadina di Lacco che è stata ricoverata a Messina, e che durante la degenza è stata contagiata da covid-19, è perfettamente guarita dal virus ed è rientrata a casa. Esprimo, a nome di tutta la comunità, la mia massima soddisfazione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago