Fotonotizie

“RACCHETTE DI CLASSE” – Un grande successo dell’Istituto Comprensivo di Brolo

 

“Racchette di Classe”, è un progetto “fiore all’occhiello” della Federazione Italiana Tennis che di concerto con MIUR e FIBa, ha dato la possibilità a circa 200 ragazzi delle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Comprensivo di Brolo,di giocare per la prima volta con le racchette, “in classe”.

In realtà per l’Istituto Brolese, diretto da Maria Ricciardello, si tratta della seconda partecipazione al progetto.
Brolo infatti lo scorso anno, grazie all’impegno del Fiduciario Regionale dell’Istituto di Formazione della FIT Prof. Carmelo Arasi,è stato l’unico Istituto invitato al progetto pilota di Roma a rappresentare la Sicilia.
Il Presidente della FIT Angelo Binaghi, in occasione della conferenza stampa di presentazione degli “Internazionali BNL d’Italia”, uno dei tornei di Tennis più importanti al mondo che anche quest’anno come ogni anno si svolgerà a Roma dal 2 al 15 maggio, a proposito dei successi economici recenti della Federazione dichiara: “cinque sono i fattori fondamentali di questa crescita: prima di tutto “Racchette di Classe”, la prima imponente azione concordata con il Ministero della Pubblica Istruzione, dalla Federazione Italiana Tennis di concerto con la Federazione Italiana Badminton.
Quest’anno abbiamo messo la racchetta in mano per la prima volta a 20 mila ragazzi delle scuole elementari, il prossimo anno investiremo un milione di euro per mettere in mano la racchetta a 100 mila ragazzi, vogliamo diventare in breve tempo, la Federazione che nello sport italiano investe più nella scuola”, sottolineando e incentivando la volontà da parte della FIT di puntare sulla valorizzazione dello sport a livello scolastico anche per in futuro.
A curare il progetto è stato il Circolo Tennis Brolo, grazie al lavoro dei tecnici dell’Arasi Tennis Team,Federica Di Bennardo,Istruttrice di 1^ grado FIT ed il prof. Carmelo Arasi Fiduciario dell’ISF della Federazione che ha curato  anche il Badminton.
I 7 e 8 maggio prossimi, la manifestazione finale del progetto presso il Foro Italico a Roma, alla quale prenderà parte una delegazione composta da 4 ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Brolo: Antonio Caruso, Sophie Raimondo, Simone Caruso e Germana Germana’, accompagnati dalla docente Carmelina Giuffrè,avranno la possibilità di confrontarsi con i propri coetanei provenienti da tutta Italia in maniera totalmente gratuita; sarà infatti la FIT ad occuparsi degli oneri economici dei piccoli talenti, accompagnati dagli insegnanti e dai tecnici.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago