Urge progetto di recupero dell’immobile
Ieri, 1° Maggio 2022, nei locali della Casa del Lavoratore di Raccuja, un gruppo di cittadini e lavoratori si sono incontrati per celebrare la Festa del Lavoro.
La Casa del Lavoratore di Raccuja costruita all’inizio degli anni ’60 con un finanziamento dell’ECAP e con il contributo e il lavoro volontario dei cittadini di Raccuja si presenta in condizioni allarmanti, che rischiano di pregiudicare la stabilità dell’edificio.
Le infiltrazioni di acqua dalla terrazza hanno provocato danni ingenti ai solai sottostanti, che ne possono pregiudicare definitivamente, nel breve periodo, la stessa stabilità.
Rischiamo di perdere una delle cose più importanti del nostro paese, edificata con il sacrificio e l’impegno dei nostri genitori e nonni.
Nei prossimi giorni si chiederà un incontro all’ECAP-CGIL per valutare insieme un percorso che consenta di mettere in sicurezza l’edificio, facendo partire un progetto di recupero dell’immobile.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…